L’attività di vendita online presuppone l’apertura della Partita IVA in quanto viene equiparata all’attività di vendita al dettaglio.
In via eccezionale, è possibile vendere online senza Partita IVA in caso di vendita sporadica di oggetti usati attraverso canali come Ebay o Vinted.
Facciamo un esempio:
Giulia è una studentessa universitaria che decide di vendere su Ebay un computer che non usa più. In questo caso la vendita si configura come sporadica e riguardante un oggetto usato, quindi non richiede l’apertura di una Partita IVA.
Dopo aver finito i suoi studi, Giulia decide di aprire un e-commerce per la vendita di computer e telefonia. In questo caso si tratta dell’avviamento di un’attività commerciale e prevede l’apertura obbligatoria di una Partita IVA.
Vuoi assicurarti che la tua attività si possa svolgere anche senza Partita IVA? Oppure hai deciso anche tu di iniziare a vendere online e vuoi maggiori informazioni sulle condizioni più vantaggiose per te? Ricevi una consulenza gratuita e senza impegno da un nostro consulente fiscale compilando il form qui sotto