La comunicazione della sospensione della NASpI deve essere effettuata entro 30 giorni dall’inizio del nuovo lavoro di durata inferiore a 6 mesi.
La NASpI si riattiva automaticamente alla scadenza del periodo di sospensione, ma se il rapporto di lavoro supera i 6 mesi, l’indennità decade.
La comunicazione può essere inviata da:
- Datore di lavoro
- Lavoratore
Generalmente la NASpI viene sospesa d’ufficio dato che l’INPS riceve la comunicazione da parte del nuovo datore di lavoro ma, quando il datore di lavoro non è obbligato ad inviare la comunicazione, è il lavoratore che deve comunicare il nuovo impiego attraverso il modulo Naspi-Com che si trova sul sito dell’INPS.
Conoscere la normativa prevista dalla NASpI è importante, per questo motivo è fondamentale essere affiancati da un esperto fiscale.
Compilando il form qui sotto, puoi ricevere una consulenza gratuita e senza impegno da parte di un consulente di Fiscozen, che ti chiamerà e risponderà ai tuoi dubbi sulla NASpI.