NASPI anticipata Partita IVA: quanto mi spetta all’apertura?

Leggi l'articolo o risolvi ogni dubbio con una consulenza su misura per te, gratis e senza impegno. Compila qui per riceverla.

check-double-line
Questa è una guida verificata

Puoi ottenere la NASpI anticipata, quindi l’intero importo della disoccupazione in un’unica soluzione, se:

  • apri una Partita IVA
  • avvii un’impresa individuale
  • sottoscrivi quote di una cooperativa
  • sviluppi a tempo pieno un’attività autonoma

Se hai già una Partita IVA prima di chiedere la NASpI deve esserci un’interruzione involontaria del rapporto di lavoro, come nel caso di licenziamento o scadenza del contratto.

Quando il lavoro sarà terminato dovrai:

  • inviare della domanda per avere la NASpI
  • richiedere della NASpI anticipata entro 30 giorni

Se non hai ancora una Partita IVA, prima di chiedere la NASpI deve esserci un’interruzione involontaria del rapporto di lavoro e poi dovrai:

  • inviare la domanda per avere la NASpI
  • aprire la Partita IVA
  • inviare la richiesta della NASpI anticipata entro 30 giorni dall’apertura della Partita IVA

I documenti che ti serviranno per fare la richiesta sono:

  • carta d’identità 
  • codice fiscale
  • ricevuta della NASpI
  • documento dell’agenzia delle entrate che attesti l’apertura della Partita IVA

Una volta che hai tutti i documenti puoi inviare la richiesta della NASpI anticipata:

  • online sul sito dell’INPS
  • chiamando il contact center
  • affidandoti ad un intermediario, come un patronato o un commercialista

Se ottieni la NASpI anticipata e poi inizi un nuovo lavoro dipendente prima che finisca il periodo in cui sarebbe stata erogata mensilmente, dovrai restituire tutti i soldi che ti sono stati anticipati.

Se non vuoi ricevere tutto l’importo della NASpI insieme, puoi chiedere l’erogazione mensile, ma questa potrebbe essere ridotta o interrotta a seconda che la tua attività generi un reddito pari a:

  • 0€, la NASpI non subirà riduzioni
  • tra 1€ e 4.800€, avrai una riduzione pari all’80% dell’importo della NASpI
  • superiore a 4.800€, perderai la NASpI

Per essere sicuro di richiedere la NASpI anticipata nel modo corretto, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti perché, grazie alla sua esperienza, si occuperà delle pratiche al posto tuo.

Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.

icon
Questa è una guida verificata
Tutti i nostri articoli vengono scritti, controllati e verificati dai nostri consulenti ed esperti fiscali per assicurarti la massima affidabilità e chiarezza.

Scritta da un nostro Autore

francesca_noroles

Controllata da un Esperto Fiscale

gaetano_noroles

Fiscozen S.p.A. · Via XX Settembre 27 · 20123 Milano · P.IVA 10062090963

Oltre 100.000 persone hanno già richiesto una consulenza gratis e senza impegno