Sì, per lavorare in prestazione occasionale non sei obbligato ad avere la Partita IVA e puoi tranquillamente emettere ricevute fiscali ai tuoi clienti.
Dovrai sempre dichiarare i guadagni che hai ottenuto dalle prestazioni occasionali compilando la voce “redditi diversi” del tuo modello 730.
Per la prestazione occasionale non ci sono limiti nei guadagni o nei giorni lavorati, esistono tuttavia due restrizioni:
- l’attività che svolgi deve essere occasionale e non professionale, non puoi quindi svolgere il tuo lavoro abituale con la prestazione occasionale
- se i tuoi compensi superano i 5.000€ all’anno, devi iscriverti alla gestione separata INPS e versare i contributi
Il consulente fiscale è il professionista giusto che può aiutarti a capire quando puoi svolgere attività in prestazione occasionale e quando invece sia necessario aprire la Partita IVA.
Puoi ricevere la tua consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.