Se sei un avvocato iscritto alla cassa forense e non versi i contributi dovuti rischi una multa di 400€.
Questo può avvenire se:
- non invii la comunicazione relativa al versamento dei contributi
- la inoltri in ritardo
Se hai inviato la comunicazione ma non hai pagato, la multa è pari al 24% dei contributi non versati, con un minimo di 30€
Puoi avere una riduzione della sanzione in alcuni casi specifici:
- Se quando ricevi la multa hai pagato almeno il 25% dei contributi dovuti, la sanzione scende al 12%, sempre con un minimo di 30€
- Se versi i contributi entro 8 giorni dalla scadenza, non devi pagare nessuna multa ma solo gli interessi del 2,75% annuo
- tra 9 e 30 giorni dalla scadenza, paghi una multa del 4% con minimo di 30€ più gli interessi
- tra 31 e 150 giorni: multa del 6% con minimo di 30€, più gli interessi
- oltre 151 giorni dopo la scadenza: multa del 10% dei contributi non versati con un minimo di 30€ e gli interessi
Puoi ricevere la multa anche se nella comunicazione dichiari un reddito più basso rispetto a quello che dichiari al fisco, dovrai pagare una multa pari al 50% della parte di contributi non versata.
Anche in questo caso, la multa può essere ridotta se:
- versi i contributi dovuti entro 90 giorni dalla comunicazione della cassa forense: sanzione del 30%
- prima di ricevere la comunicazione presenti spontaneamente una dichiarazione in cui dici di aver dichiarato un reddito più basso e paghi i contributi dovuti entro 60 giorni: multa del 15%
La sanzione può essere ridotta se invii la comunicazione o la correzione entro determinati termini:
- entro 30 giorni dalla scadenza: 80€
- oltre i 30 giorni ma prima del 31 dicembre dell’anno di riferimento: 160€
- oltre il 31 dicembre dell’anno di riferimento ma prima di ricevere la multa: 240€
Questa multa non si applica nei primi due anni di iscrizione alla cassa forense e per i praticanti iscritti.
Se sei un avvocato o un praticante iscritto alla cassa forense devi pagare i seguenti contributi:
- contributo soggettivo: si calcola applicando la percentuale del 15% al tuo reddito imponibile. Indipendentemente da quanto incassi, devi versare un contributo minimo di 2.945€
- contributo maternità: non si calcola in percentuale ma è una cifra fissa che viene stabilita ogni anno. Per il 2022 è 81,97€
- contributo integrativo: devi inserirlo in fattura e farlo pagare al tuo cliente calcolandolo come il 4% dei compensi. Se sei in regime ordinario, si contano solo i compensi soggetti ad IVA.
Per essere sempre in regola con il versamento dei contributi alla cassa forense, il commercialista è il professionista giusto su cui fare affidamento.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.