Per ottenere la visura camerale in camera di commercio devi:
- recarti presso gli uffici della camera di commercio
- comunicare i dati dell’attività di cui vuoi richiedere la visura
- pagare i diritti di segreteria
Dato che non è raro che ci siano più imprese con lo stesso nome, per assicurarti di richiedere la visura dell’attività corretta puoi fare domanda comunicando il codice fiscale o la Partita IVA dell’attività.
I diritti di segreteria variano a seconda del tipo di attività e di visura:
- ordinaria
- imprese individuali: 3€
- Società di capitali: 5€
- Società di persone: 3,5€
- storica
- Imprese individuali: 4€
- Società di capitali: 6€
- Società di persone: 4,5€
Come alternativa alla camera di commercio, puoi anche richiedere la visura online tramite il sito registroimprese.it o richiederla ad un intermediario abilitato.
Il consulente fiscale è il professionista giusto a cui rivolgerti come intermediario per richiedere una visura camerale o anche solo per avere un aiuto per leggere correttamente il documento.
Puoi ricevere la tua consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.