Come pagare l'imposta di bollo
Entro il 30/11 va pagata l’imposta di bollo delle tue fatture elettroniche emesse nel 1°, nel 2° e nel 3° trimestre.
Per il 2024 la scadenza sarà il 2/12, perché il 30/11 cade di sabato.
1. Visita il sito dell'Agenzia delle Entrate
- Vai al sito dell’ Agenzia delle Entrate
- Accedi alla tua “Area Riservata” con lo SPID
- Clicca su “Servizi“
- Vai al servizio per la fatturazione elettronica
- Accedi all’area “Fatture e Corrispettivi“
2. Nell'area Fatture e corrispettivi
- Scorri in fondo e clicca su “Fatture elettroniche e altri dati IVA“
- Clicca su “Pagamento imposta di bollo“
3. Paga il 1° trimestre
1. Procedi al pagamento
- Seleziona nei filtri il 1º trimestre
- Clicca su “Cerca”
- Entra nel dettaglio dell’elenco
- Clicca su “Procedi al pagamento“
2. Inserisci i dati
- Spunta le voci riguardo il consenso
- Scegli una data per il pagamento che sia prima del 2/12
- Inserisci l’IBAN del conto su cui vuoi che venga fatto l’addebito
3. Conferma
- Clicca su “Inoltra pagamento”
- Clicca su “Conferma“
4. Paga il 2° e il 3° trimestre
- Torna alla home
- Clicca di nuovo su “Pagamento imposta di bollo”
- Seleziona prima il 2º e poi il 3° trimestre
- Ripeti i passaggi fatti per il 1° trimestre
Domande frequenti
Quest’anno la scadenza cade in un giorno festivo, quindi slitta al primo giorno feriale successivo. L’Agenzia delle Entrate non ti permette di selezionare un giorno festivo per l’addebito.
Sì, paghi le marche da bollo per tutte le fatture elettroniche che sono state trasmesse all’Agenzia delle Entrate.
I soldi ti verranno addebitati sul conto alla data di pagamento che hai selezionato. Se non ricevi l’addebito in quel giorno, contattaci.
Accedi nel tuo Cassetto fiscale > Consultazione > Versamenti > Altre disposizioni di versamento.