Come caricare le Spese Sanitarie personali
1. Visita il sito di Sistema Tessera Sanitaria:
- Vai al sito del Sistema Tessera Sanitaria
- Clicca su “Area Riservata“
- Clicca su “Cittadini“
- Clicca su “Entra con SPID“
- Seleziona il servizio che utilizzi dal menù a tendina
2. Nella tua area riservata
- Vai al servizio “Consultazione spese sanitarie”
3. All'interno del servizio
- Seleziona “2024” come anno di pagamento
- Clicca su “Cerca”
- Clicca su “Scarica tutte le spese”
6. Carica il documento di spesa
- Entra nella tua dashboard di Fiscozen
- Vai sulla voce “Spese”
- Clicca su “Carica spesa personale“
- Seleziona l’anno “2024″ e indica che hai sostenuto spese sanitarie
- Seleziona “Me stesso” come intestatario di spesa
- Clicca su “Scegli file” o trascinalo nella pagina
- Clicca sulla voce “Confermo di non aver modificato il file“
- Conferma la spesa
Domande frequenti
Se hai solo redditi da partita iva in regime forfettario non devi caricarle.
Se nel corso del 2024 hai avuto anche redditi IRPEF (ad es. lavoro dipendente, prestazione occasionale, reddito da affitto immobili non in cedolare secca), inseriscile per detrarle dalle tue tasse.
Sì. Potrai detrarle dalle tasse perché i redditi del regime semplificato sono redditi IRPEF.
No. Conserva gli originali per 5 anni.
Sì. È importante che ce lo comunichi in quanto non puoi detrarre le spese sanitarie che ti vengono rimborsate.
Invia le fatture/scontrini delle spese sostenute ad assistenza@fiscozen.it.
No. Caricale qui selezionando il familiare per cui le hai sostenute.
Sì. Se hai avuto delle spese veterinarie, carica qui le ricevute. Per questa tipologia di spese è necessario avere la documentazione a supporto.
Inviaci i documenti delle spese mancanti, così verifichiamo se sono detraibili e le aggiungiamo.