In questo articolo vedremo come scaricare e a cosa serve il CUD se hai la Partita IVA.
Se hai una Partita IVA è importante conoscere gli strumenti a tua disposizione per poterli sfruttare nel modo migliore e far crescere più velocemente la tua attività.
Il supporto di un commercialista può aiutarti a sfruttarli al meglio. Se vuoi, puoi ricevere una consulenza gratuita e senza impegno con un nostro esperto compilando il form che trovi in fondo all’articolo.
Il CUD è stato sostituito dalla certificazione unica o CU. Puoi scaricarla in 4 modi
Il primo modo per scaricare la tua CU è accedere al tuo cassetto fiscale sul sito dell’agenzia delle entrate. Puoi farlo utilizzando le tue credenziali SPID o CIE.
Una volta eseguito l’accesso, ti basterà consultare l’area “dichiarazioni fiscali” dove troverai la pagina dedicata “certificazione unica”.
In questa sezione potrai scegliere di visualizzare le certificazioni uniche dell’anno che ti interessa, ad esempio 2024 redditi 2023, e visualizzare i dettagli del documento e tutti i dati registrati. Da qui si può scaricare la CU dell’anno selezionato e stamparla.
La seconda possibilità è scaricare la tua CU direttamente dall’app di INPS mobile, entrando nella sezione dedicata alla certificazione unica attraverso le tue credenziali.
Puoi ricevere la tua certificazione unica anche tramite mail contattando richiestacertificazioneunica@postacert.inps.gov.it, per ricevere la CU via PEC oppure richiestacertificazioneunica@inps.it, per averla tramite posta elettronica ordinaria.
Infine, puoi averla a casa tua, in questo caso devi fare la richiesta al contact center dell’INPS o inviare una mail a richiestacertificazioneunica@inps.it.
La certificazione unica ti serve per dichiarare quanto hai guadagnato
All’interno del documento troverai il reddito che hai effettivamente prodotto nel corso di un anno. Dovrai poi usare la CU che hai scaricato per la tua dichiarazione dei redditi, in modo da sapere quante tasse e contributi devi pagare.
Per mezzo della CU potrai facilitare i controlli dell’agenzia delle entrate sui compensi dichiarati, perché è possibile fare un confronto tra quanto inserito in dichiarazione da un lavoratore autonomo e quanto risulta dalle certificazioni uniche inviate dai suoi clienti.
Il tuo cliente dovrà inviare la certificazione unica entro il 16 marzo all’agenzia delle entrate
Questo vuol dire che potrai trovarla e scaricarla dopo pochi giorni dalla data di presentazione.
Un commercialista può aiutarti a scaricare la tua CU e fare per te la dichiarazione dei redditi
Anche noi lo facciamo e avrai sempre al tuo fianco un commercialista per qualsiasi dubbio. Per scoprire come averlo, puoi ricevere una consulenza gratuita e senza impegno con un esperto fiscale compilando il form qui sotto.