10 App per professionisti in Partita IVA

Leggi l'articolo o risolvi ogni dubbio con una consulenza su misura per te, gratis e senza impegno. Compila qui per riceverla.

check-double-line
Questa è una guida verificata

Freelancer

Per dare inizio alla nostra lista, ecco l’applicazione per eccellenza per chi lavora come libero professionista o, per utilizzare un’espressione molto comune, da freelance. Freelancer è sia un noto sito web, nel quale è possibile scorrere tra decine di annunci di lavoro – dedicati, appunto, ai freelance, sia un’applicazione per smartphone.

Dunque, se stai muovendo i primi passi nel mondo della libera professione, questa app ti aiuterà a trovare nuove collaborazioni e ad ampliare la tua lista di clienti. Consigliata sopratutto a chi svolge attività relative al web: pertanto, se sei uno sviluppatore, un web designer o un consulente SEO, cosa aspetti a scaricarla sul tuo cellulare?

DropBox

Chi lavora come libero professionista ha, spesso, il computer intasato da progetti e documenti di grandi dimensioni. Con DropBox, potrai liberare spazio prezioso, caricando online i file su una piattaforma in Cloud.

Utilizzare DropBox è molto semplice, in quanto il servizio è accessibile da ogni dispositivo, sia fisso che mobile. Ciò significa che potrai accedere ai tuoi documenti in qualsiasi momento e da qualsiasi parte del mondo: un vantaggio non indifferente, specialmente per chi viaggia spesso per lavoro o sta svolgendo una collaborazione fuori sede.

Noisli

Se sei costretto a lavorare in un ambiente rumoroso, come uno studio particolarmente affollato o un ufficio che si affaccia su una strada trafficata, è davvero difficile trovare la giusta concentrazione per ultimare un compito importante. Come ovviare a questo problema, senza lanciare per aria il computer? Semplice: con Noisli!

Noisli è un servizio online, con relativa app scaricabile gratuitamente sia su PC che sui dispositivi mobili (compatibile con Apple e Android), che produce suoni rilassanti: dalle onde del mare alla pioggia, dal canto degli uccelli ai rumori di fondo tipici di una grande città. Dunque, se l’ambiente di lavoro non è confortevole come vorresti, ciò che ti occorre è un paio di cuffie per isolarti dal mondo e ritrovare relax e produttività con la giusta atmosfera!

AnyDo

Qual è il peggiore incubo di ogni libero professionista? Dimenticare qualcosa di importante! Capita spesso che, sommersi da scadenze e impegni, si finisca per tralasciare un appuntamento con un cliente o una data di consegna.

Per evitare di impazzire, prova AnyDo: un’applicazione gratuita che, ormai da qualche tempo, è diventata la “migliore amica” di avvocati, ingegneri, psicologi, architetti e, in generale, di chi deve gestire quotidianamente una gran mole di impegni. Con AnyDo puoi creare facilmente elenchi (la classica lista “to do“), spuntare le voci da eliminare e pianificare la tua giornata in ogni dettaglio. Un aiuto non indifferente nei periodi più stressanti!

Slack

Tra le varie app e piattaforme online per gestire il lavoro di gruppo, Slack è attualmente una delle migliori. Intuitiva e versatile, questa applicazione è un ottimo strumento per il libero professionista che collabora con più committenti o che deve coordinarsi con altre figure (ad es. vari freelance che partecipano ad un unico progetto).

Con Slack è possibile: inviare documenti di qualsiasi tipologia, scrivere e ricevere messaggi (mediante conversazioni private con singoli membri o di gruppo) e, in generale, organizzare comodamente le attività di un team di lavoro.

Se non l’hai ancora provata, ti consigliamo di scaricarla quanto prima!

Evernote

Un libero professionista che collabora con un gran numero di clienti ha, spesso, una marea di documenti sotto mano (o sul proprio computer). Fare confusione, in questi casi, è molto facile: è qui che entra in gioco Evernote!

Evernote è un’app compatibile con la maggior parte dei dispositivi fissi e mobili. Pensata per facilitare la gestione di file e documenti, consente di creare archivi tematici (ad es. cartelle dedicate a ciascun committente), all’interno dei quali potrai inserire immagini, PDF, link e contenuti di vario tipo. Gli archivi sono consultabili online: dunque, anche se ti trovi a parecchi km di distanza dal tuo posto di lavoro, avrai tutto a disposizione e in perfetto ordine!

Mint

Uno degli aspetti più “delicati”, per chi lavora come libero professionista, riguarda la gestione delle risorse economiche: spese, investimenti, ecc.. Mint è un’applicazione che nasce, appunto, allo scopo di tenere sotto controllo il proprio business: dal pagamento delle bollette ai compensi per i tuoi dipendenti e/o collaboratori.

Scaricando Mint sul tuo smartphone, potrai monitorare le spese e non rischierai di dimenticare le scadenze importanti: un valido aiuto sia per chi ha aperto da poco la Partita IVA, sia per chi ha un’attività ben avviata.

Concepts

Ecco un’altra applicazione utile, dedicata a chi svolge un lavoro creativo: grafici pubblicitari, consulenti marketing, organizzatori di eventi e via di seguito. Con Concepts, è possibile creare dei veri e propri progetti – coniugando elementi visivi e testuali – che potrai salvare in un’apposita gallery, oppure condividere online.

Concept è la risposta giusta per chi si ritrova, spesso, “sommerso” dalle idee nel momento più “sbagliato”, ad esempio in coda al bar o in attesa alle Poste. Quando non puoi portare con te gli strumenti giusti per appuntare un’idea brillante, utilizza Concept per trasformare la tua intuizione in una nota testuale e/o una tavola grafica.

LastPass

Chi lavora come freelance è costretto, il più delle volte, ad utilizzare un gran numero di account (indirizzi e-mail, piattaforme social o di lavoro, ecc.). Il che significa dover memorizzare un’infinità di nomi utente e password.

Alzi la mano chi non ha mai dimenticato un codice di accesso importante… nel momento meno opportuno!

Con l’app gratuita LastPass, tutto ciò non è più un problema. Puoi, infatti, memorizzare, attraverso un unico profilo, tutti gli accessi che utilizzi di frequente, evitando di creare confusione o di smarrire le tue password.

Uno strumento davvero utile ed intuitivo, che renderà più semplice la gestione delle tue attività lavorative!

Fiscozen

Concludiamo la nostra lista con un servizio online molto interessante, dedicato ai titolari di Partita IVA.

Come ben sappiamo, la gestione degli adempimenti fiscali è uno degli aspetti più “critici” della libera professione, sia per quel che riguarda il costo di un commercialista, sia per tutti gli obblighi e le scadenze da rispettare: dichiarazione dei redditi, versamento imposte e contributi, numerazione delle fatture e via di seguito.

Fiscozen nasce per venire incontro alle esigenze delle Partite IVA, con una gamma di servizi che renderanno tutto più semplice e veloce. Innanzitutto, potrai accedere a una comoda piattaforma online (da qualsiasi parte del mondo: basta un PC e una connessione ad Internet), per monitorare l’andamento della tua attività: dalle fatture emesse e incassate alla lista di clienti e fornitori, dall’ammontare dei tuoi incassi alle prossime scadenze.

Un servizio creato ad hoc per i liberi professionisti che non hanno il tempo per dedicarsi alla cura della fiscalità, che mette a tua disposizione un team di consulenti, reperibili sia telefonicamente che in chat, per qualsiasi dubbio o esigenza. Facile da utilizzare e competitivo nei costi, Fiscozen è un servizio online da provare assolutamente.

Se hai già la Partita IVA o se hai in mente di aprirne una, compila il form seguente e richiedi una consulenza a Fiscozen. Verrai ricontattato quanto prima, per valutare la tua situazione e scegliere la soluzione più adatta a te!

icon
Questa è una guida verificata
Tutti i nostri articoli vengono scritti, controllati e verificati dai nostri consulenti ed esperti fiscali per assicurarti la massima affidabilità e chiarezza.

Scritta da un nostro Autore

francesca_noroles

Controllata da un Esperto Fiscale

gaetano_noroles

Fiscozen S.p.A. · Via XX Settembre 27 · 20123 Milano · P.IVA 10062090963

Oltre 100.000 persone hanno già richiesto una consulenza gratis e senza impegno