Calcolare il guadagno netto, quindi quanti soldi ti restano a disposizione dopo aver sottratto le tasse, è diverso in base al tuo regime fiscale:
Se sei in regime ordinario, per trovare il tuo guadagno netto devi sottrarre ai ricavi i costi che hai sostenuto per la tua attività.
Ad esempio, se hai fatturato 15.600€, ma hai sostenuto spese per 3.000€, pagherai le tasse su 12.600€ (15.600€ – 3.000€) utilizzando le percentuali in tabella:
Reddito imponibile | % di IRPEF |
fino a 15.000€ | 23% |
da 15.0001€ fino a 28.000€ | 25% |
da 28.001€ fino a 50.000€ | 35% |
oltre i 50.001€ | 43% |
- primo scaglione: 12.600€ x 23% = 2.898€
- contributi: 12.600€ x 26,23% = 3.305€
- guadagno netto: 15.600€ – 3.305 – 2.898€ = 9.397€
Se sei in regime forfettario, pagherai le tasse solo su una percentuale del tuo incassato, chiamata coefficiente di redditività, che è definita dall’attività che svolgi.
Ad esempio, se sei un copywriter il tuo coefficiente di redditività è del 78%, quindi se incassi 15.600€, paghi le tasse solo su 12.168€ (15.600€ x 78%). Trovato l’importo netto, per calcolare le tasse dovrai applicare la percentuale del 15% o del 5% nei primi 5 anni se hai avviato una nuova attività.
Oltre alle tasse devi pagare i contributi, che variano in base all’attività che svolgi:
- libero professionista con cassa previdenziale: l’importo dei contributi che dovrai versare viene stabilito dalla tua cassa di riferimento
- lavoratore autonomo senza cassa previdenziale: devi iscriverti alla gestione separata INPS, che prevede una percentuale pari al 26,23% per il 2023
- artigiano o commerciante, in questo caso devi pagare due tipi di contributi:
- fissi: da versare indipendentemente da quanto guadagni e corrispondono a circa 4.200€ fino ai 17.504€ di incassi
- variabili: calcolati applicando la percentuale del 24% circa sull’incassato che supera i 17.504€
Quindi, se sei un copywriter in regime forfettario che può “scaricare” 2.000€ di contributi, se fatturi 15.600€:
- base imponibile: (15.600€ x 78%) – 2.000€ = 10.168€
- tasse da pagare: 10.168€ x 5% = 508€
- contributi da pagare: (15.600€ x 78%) x 26,23% = 3.192€
- guadagno netto: 15.600€ – 508€ – 3.192€ = 11.900€
Per sapere con esattezza quale sarà il tuo guadagno netto, il commercialista è la persona giusta a cui rivolgerti perché, grazie alla sua esperienza, potrà farti una stima.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.