Come calcolo le sanzioni per l’invio trardivo di una fattura elettronica?

Leggi l'articolo o risolvi ogni dubbio con una consulenza su misura per te, gratis e senza impegno. Compila qui per riceverla.

Form_2023
check-double-line
Questa è una guida verificata

Se invii in ritardo una fattura elettronica puoi ricevere le seguenti sanzioni: 

  • se il ritardo non influisce sul pagamento dell’IVA: multa da 250€ a 2.000€
  • se l’operazione non è imponibile o esente o non soggetta ad IVA o reverse charge: dal 5% al 10% dei corrispettivi con un minimo di 500€

Le tempistiche da rispettare per l’invio della fatturazione elettronica, per non avere sanzioni sono: 

  • fattura immediata: 12 giorni dalla data di emissione 
  • fattura differita: entro il giorno 15 del mese successivo all’emissione 

Come fare le scelte giuste?

Il commercialista è il professionista giusto per supportarti nel rispettare le tempistiche della fatturazione elettronica ed essere sempre in regola con gli invii delle tue fatture.

Puoi ricevere una consulenza, gratuita e senza impegno, da parte di un esperto di Fiscozen, compilando il modulo che trovi qui sotto.

icon
Questa è una guida verificata
Tutti i nostri articoli vengono scritti, controllati e verificati dai nostri consulenti ed esperti fiscali per assicurarti la massima affidabilità e chiarezza.

Scritta da un nostro Autore

gaia_noroles

Controllata da un Esperto Fiscale

gaetano_noroles

Fiscozen S.p.A. · Via XX Settembre 27 · 20123 Milano · P.IVA 10062090963