I codici ATECO che identificano il lavoro da artigiano sono quei codici collegati ad attività in cui prevale il lavoro manuale e artistico.
Ne sono un esempio i seguenti lavori:
- 96.02.01: parrucchiere
- 14.13.20: sarto
- 95.23.00: calzolaio
Per iniziare questo tipo di attività dovrai aprire Partita IVA come ditta individuale artigiana presentando la pratica ComUnica che ti permette di attivare anche l’apertura della posizione presso:
- la camera di commercio
- la gestione artigiani INPS
- INAIL
Inoltre dovrai presentare la pratica SCIA all’ufficio SUAP del comune che hai indicato come sede della tua attività
La scelta del corretto codice ATECO è fondamentale per l’identificazione del tipo di attività che andrai a svolgere e i relativi adempimenti amministrativi e previdenziali.
Un consulente fiscale è la persona più adatta per supportarti nella scelta del tuo codice ATECO e nella corretta gestione della tua Partita IVA, in modo che tu possa dedicarti con più tranquillità alla tua attività.
Puoi ricevere una consulenza, gratuita e senza impegno, da parte di un esperto di Fiscozen, compilando il modulo che trovi qui sotto.