Se stai cercando il codice ATECO per aprire la tua impresa di pulizie in questo articolo ti guideremo per trovare quello giusto per te.
Il codice ATECO identifica nel dettaglio la tua attività e ti permette di determinare quante tasse e contributi verserai.
Per questo ti consigliamo di rivolgerti ad un commercialista che troverà l’ATECO giusto per te. Anche noi offriamo questo servizio e per richiederlo, ti basta compilare il modulo in fondo.
Il codice ATECO giusto dipende dal tipo di attività di pulizia che vuoi svolgere
Per svolgere l’attività di pulizie ordinaria dovrai utilizzare il codice 81.21.00.
Per effettuare l’attività di pulizia straordinaria come ad esempio la disinfestazione dovrai utilizzare il codice 86.29.10.
Se sei in regime forfettario pagherai le tasse su una percentuale diversa dei tuoi incassi
Per il codice 81.21.00 la percentuale è del 67%, mentre per il codice 86.29.10 la percentuale è del 78%.
Ad esempio, se usi il codice 81.21.00 e hai incassato 20.000€, pagherai le tasse su 13.400€, cioè il 67% di 20.000€.
Le tasse sono pari al 5% per i primi 5 anni dall’apertura della tua Partita IVA e il 15% per gli anni successivi. Se sei al primo anno di Partita IVA paghi il 5% su 13.400€, cioè 670€.
Se sei in regime ordinario, invece, pagherai l’IRPEF, una tassa che va dal 23% al 43% in base al tuo reddito. L’importo su cui pagherai le tasse si trova sottraendo dai tuoi incassi le spese che hai sostenuto.
Indipendentemente dal codice ATECO che utilizzerai, pagherai 2 tipi di contributi alla gestione artigiani INPS
I contributi fissi vengono definiti ogni anno dall’INPS e per il 2025 sono pari a 4.460,64€. Li dovrai versare in 4 rate trimestrali di pari importo
Dovrai versare anche quelli variabili se il 67% dei tuoi incassi supera i 18.555€. Sulla quota superiore dovrai applicare la percentuale del 24% e sulla parte che supera anche i 55.448€ la percentuale sale al 25%.
Ad esempio, se hai incassato 40.000€, il 67% è pari a 26.800€. Quindi pagherai il 24% su 8.245€, cioè 26.800€ – 18.555€, per un totale di 1.979€ di contributi variabili.
Se accedi al regime forfettario, puoi richiedere la riduzione del 35% dei contributi, sia fissi che variabili. In questo modo pagherai meno, ma verserai anche meno soldi per la tua pensione futura.
Se ti iscrivi per la prima volta alla gestione artigiani puoi anche chiedere una riduzione del 50% per i primi 3 anni.
Possiamo studiare il tuo caso e capire se puoi risparmiare con la tua Partita IVA
Un nostro commercialista analizzerà la tua situazione e l’attività che vuoi aprire e ti dirà qual è il codice corretto e come puoi risparmiare sulle tasse.
Puoi ricevere una consulenza gratuita e con un esperto fiscale compilando il form qui sotto.