Codice ATECO Partita IVA: come scelgo quello giusto?

Leggi l'articolo o risolvi ogni dubbio con una consulenza senza impegno su misura.

+300.000 Consulenze gratuite effettuate. Richiedi la tua:

Form_2023
check-double-line
Questa è una guida verificata

Per individuare il codice ATECO corretto, devi analizzare l’attività che vuoi eseguire andando dal generale al particolare fino ad individuare quello corretto che corrisponda al lavoro che vuoi svolgere.

Il codice ATECO è una sequenza di lettere e numeri associata ad ogni tipo di attività e che serve ad indicare quale svolgi.

Più un codice è lungo, più le informazioni che contiene sono dettagliate. Un codice ATECO è composto da blocchi che indicano informazioni sempre più specifiche:

  • lettere: sono 21 e indicano il gruppo di appartenenza. Ad esempio F – Costruzioni
  • prima coppia di numeri: divisioni. Ad esempio: 43 – lavori di costruzione specializzati
  • tre numeri: gruppi. Ad esempio 43.3 – completamento e finitura di edifici
  • quattro numeri: classi. Ad esempio 43.39 – altri lavori di completamento e finitura degli edifici 
  • cinque o sei numeri: categorie e sottocategorie: Ad esempio 43.39.01 – attività non specializzate di lavori edili (muratore)

Puoi anche utilizzare un servizio online come codiceateco.it per cercare la tua professione e trovare il codice più adatto per svolgerla.

Questo metodo funziona molto bene per i lavori più tradizionali come avvocato, medico, parrucchiere o idraulico ma non funziona per tutte le nuove professioni nate con il digitale che non sono state ufficialmente formalizzate con un codice dedicato.

Se svolgi una di queste attività, sarà necessario consultare un esperto fiscale come un commercialista che ti possa aiutare ad individuare il codice più corretto in cui inquadrare la tua attività.

Ad esempio, il copywriter è una professione che non è stata inquadrata direttamente nel sistema ATECO, per svolgerla quindi è necessario trovarne uno simile:

  • se l’attività è legata solo alla scrittura di contenuti a fini commerciali per conto dei clienti, 73.11.02 – conduzione di campagne di marketing e altri servizi pubblicitari può essere una valida alternativa. Questo codice è lo stesso di altri professionisti digitali come gli influencer e gli adv specialist.
  • se invece il copywriter si occupa anche di ideazione delle strategie di contenuto per i clienti, il codice può essere 73.11.01 – ideazione campagne pubblicitarie

Per avere un aiuto nella scelta del codice ATECO e nello svolgere le pratiche di apertura della tua Partita IVA, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti.

Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.    

icon
Questa è una guida verificata
Tutti i nostri articoli vengono scritti, controllati e verificati dai nostri consulenti ed esperti fiscali per assicurarti la massima affidabilità e chiarezza.

Scritta da un nostro Autore

francesca_noroles

Controllata da un Esperto Fiscale

gaetano_noroles

Fiscozen S.p.A. · Via XX Settembre 27 · 20123 Milano · P.IVA 10062090963