Che legame c’è tra codice RAE e codice ATECO?

Leggi l'articolo o risolvi ogni dubbio con una consulenza senza impegno su misura.

+300.000 Consulenze gratuite effettuate. Richiedi la tua:

Form_2023
check-double-line
Questa è una guida verificata

Entrambi i codici servono ad identificare le attività produttive a seconda della loro tipologia, con alcune differenze:

Il codice RAE – Ramo dell’Attività Economica, indica in quale settore opera un’azienda ed è un codice di tre cifre che viene assegnato dalla Banca d’Italia secondo delle tabelle legate alla classificazione generale fatta dalla Comunità europea.

Se hai un’attività e vuoi ottenere il codice RAE, devi rivolgerti alla Banca d’Italia.

Il codice ATECO identifica nello specifico il tipo di attività che svolgi sia come imprenditore che come professionista, il tuo settore di appartenenza e anche quali norme, ad esempio generali o fiscali, sei tenuto a seguire.

È composto da una lettera che indica il macro settore produttivo e fino a sei cifre che indicano sempre più nel dettaglio l’attività che svolgi.

Il consulente fiscale è il professionista giusto che può aiutarti a scegliere il codice ATECO più adatto ad identificare la tua attività.

Puoi ricevere la tua consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.

icon
Questa è una guida verificata
Tutti i nostri articoli vengono scritti, controllati e verificati dai nostri consulenti ed esperti fiscali per assicurarti la massima affidabilità e chiarezza.

Scritta da un nostro Autore

gaia_noroles

Controllata da un Esperto Fiscale

gaetano_noroles

Fiscozen S.p.A. · Via XX Settembre 27 · 20123 Milano · P.IVA 10062090963