Come calcolo l’imponibile partendo dal totale della fattura?

Leggi l'articolo o risolvi ogni dubbio con una consulenza senza impegno su misura.

+300.000 Consulenze gratuite effettuate. Richiedi la tua:

Form_2023
check-double-line
Questa è una guida verificata

Per calcolare l’imponibile dal totale della fattura devi procedere in modo differente in base al tuo regime fiscale:

  • Regime forfettario
  • Regime ordinario

Per trovare l’imponibile nel regime forfettario dovrai sottrarre dal totale fattura il contributo del 4% della cassa previdenziale. 

Esempio regime forfettario:

  • Totale fattura: 1.500€
  • Imponibile: (1.500€ x 100) / 104 = 1.442,30€
  • Contributo 4% INPS: 57,70€

Nel regime ordinario, oltre al contributo del 4%, dovrai considerare anche la ritenuta d’acconto e l’IVA.

Esempio regime ordinario:

  • Totale fattura: 1.500€
  • Ritenuta d’acconto: (1.500 x 100) / 80 – 1.500 = 375€
  • Importo prima della ritenuta d’acconto: 1.875€
  • IVA 22% e cassa 4%: 1.875 – (1.875 x 100) / 126 = 386,90€
  • Imponibile = 1.875€ – 386,90€ = 1.488,10€

Conoscere come trovare l’imponibile partendo dal totale della fattura è complesso perché prevede diversi calcoli. Per questo motivo è importante rivolgersi ad un consulente fiscale. 

Se vuoi, compilando il form in fondo alla pagina, puoi ricevere una consulenza gratuita e senza impegno con un consulente Fiscozen, che risponderà ai tuoi dubbi sul calcolo della fattura. 

icon
Questa è una guida verificata
Tutti i nostri articoli vengono scritti, controllati e verificati dai nostri consulenti ed esperti fiscali per assicurarti la massima affidabilità e chiarezza.

Scritta da un nostro Autore

gaia_noroles

Controllata da un Esperto Fiscale

gaetano_noroles

Fiscozen S.p.A. · Via XX Settembre 27 · 20123 Milano · P.IVA 10062090963