Come si apre Partita IVA in regime dei minimi?

Leggi l'articolo o risolvi ogni dubbio con una consulenza senza impegno su misura.

+300.000 Consulenze gratuite effettuate. Richiedi la tua:

Form_2023
check-double-line
Questa è una guida verificata

Se devi aprire la Partita IVA oggi non puoi accedere al regime dei minimi, ma se avevi aderito prima del 2016 puoi rimanerci fino ai 35 anni. 

Se devi aprire la Partita IVA oggi puoi accedere al regime forfettario dove:

  • Godi di una tassazione agevolata al 15%, che scende al 5% nei primi 5 anni delle nuove attività
  • Paghi le tasse su una parte del tuo incassato, determinato da una percentuale che cambia in base all’attività che svolgi e che viene chiamata coefficiente di redditività. Ad esempio, se sei un social media manager che ha incassato 20.000€, il tuo coefficiente di redditività è del 78%, quindi non pagherai le tasse e i contributi su 30.000€, ma su (30.000€ x 78%) = 23.400€
  • Non devi inserire l’IVA in fattura

Per accedere al regime forfettario devi avere:

  • Incassato inferiore a 85.000€
  • Residenza in Italia
  • Nessuna partecipazione in società di persone o società di capitali nello stesso settore dell’attività che vuoi svolgere
  • Massimo 30.000€ da lavoro dipendente 

Se rispetti i requisiti, puoi aprire la tua Partita IVA in regime forfettario in diversi modi:

  • Autonomamente, compilando il modello AA9/12 sul sito dell’agenzia delle entrate
  • Attraverso un commercialista o un servizio di gestione fiscale
  • Rivolgendoti ad un CAF

I costi relativi all’apertura della Partita IVA sono quasi pari a zero in quanto chiunque può procedere autonomamente alla compilazione del modulo AA9/12 da inviare all’agenzia delle entrate, ma se decidi di avvalerti di un intermediario dovrai pagare un compenso.

Tuttavia, visto che alcune scelte che fai durante l’apertura della Partita IVA andranno a condizionare i tuoi guadagni futuri, ti consigliamo di affidarti ad un esperto fiscale che, grazie alla sua competenza, saprà darti le migliori alternative per il tuo caso specifico.

Se vuoi, puoi ricevere una consulenza gratuita e senza impegno da un consulente Fiscozen compilando il modulo qui sotto. Ti chiamerà e dirà come possiamo occuparci per te dell’apertura della tua Partita IVA.

icon
Questa è una guida verificata
Tutti i nostri articoli vengono scritti, controllati e verificati dai nostri consulenti ed esperti fiscali per assicurarti la massima affidabilità e chiarezza.

Scritta da un nostro Autore

gaia_noroles

Controllata da un Esperto Fiscale

gaetano_noroles

Fiscozen S.p.A. · Via XX Settembre 27 · 20123 Milano · P.IVA 10062090963