Come faccio la correzione dei corrispettivi telematici già inviati?

Leggi l'articolo o risolvi ogni dubbio con una consulenza su misura per te, gratis e senza impegno. Compila qui per riceverla.

check-double-line
Questa è una guida verificata

Se ti accorgi di un errore nell’invio dei corrispettivi telematici, puoi correggerli direttamente dal sito dell’agenzia delle entrate:

  • accedi al portale fatture e corrispettivi 
  • entra nella sezione “monitoraggio delle ricevute dei file trasmessi”
  • trova nell’elenco la trasmissione sbagliata
  • flagga la casella “trasmissione anomala”
  • compila il campo “motivazione” indicando quale sia stato l’errore

Oltre a questa procedura, devi anche contattare la persona che ti ha installato il registratore di cassa perché dovrà correggere l’errore che ha causato la trasmissione sbagliata.

Con questa correzione, puoi assicurarti che la liquidazione IVA che dovrai fare sarà calcolata su dati reali e corretti.

Il consulente fiscale è il professionista giusto che può guidarti nella procedura per correggere eventuali corrispettivi inviati in modo sbagliato e può aiutarti ad essere sempre in regola con i documenti fiscali.

Puoi ricevere la tua consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto. 

icon
Questa è una guida verificata
Tutti i nostri articoli vengono scritti, controllati e verificati dai nostri consulenti ed esperti fiscali per assicurarti la massima affidabilità e chiarezza.

Scritta da un nostro Autore

gaia_noroles

Controllata da un Esperto Fiscale

gaetano_noroles

Fiscozen S.p.A. · Via XX Settembre 27 · 20123 Milano · P.IVA 10062090963

Oltre 100.000 persone hanno già richiesto una consulenza gratis e senza impegno