Le aliquote IRPEF sono le percentuali di tasse che devi pagare per ciascun scaglione di reddito.
Per il 2022, ci sono quattro scaglioni e quattro aliquote che sono:
Reddito imponibile | % di IRPEF |
fino a 15.000€ | 23% |
da 15.0001€ fino a 28.000€ | 25% |
da 28.001€ fino a 50.000€ | 35% |
oltre i 50.001€ | 43% |
Per ogni scaglione dopo il primo, la percentuale si calcola sul reddito che eccede il valore massimo dello scaglione precedente. Ad esempio, se devi pagare l’IRPEF su 20.000€, pagherai
- il 23% sui primi 15.000€
- il 25% su 5.000€, ovvero sull’eccedenza oltre il valore massimo del primo scaglione: 20.000€ – 15.000€ = 5.000€
Deve pagare l’IRPEF la maggior parte dei contribuenti, tra cui dipendenti, pensionati e titolari di Partita IVA in regime ordinario.
Se hai una Partita IVA in regime forfettario, non devi pagare l’IRPEF perché al suo posto paghi già l’imposta sostitutiva.
È importante sapere quali e quante tasse dovrai pagare per poter svolgere una buona pianificazione fiscale, specialmente se gestisci un’attività.
Per conoscere il calcolo esatto dell’IRPEF o dell’imposta sostitutiva che dovrai versare, puoi chiedere il supporto di un consulente fiscale.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratis e senza impegno con un consulente Fiscozen che analizzerà la tua situazione nello specifico e ti aiuterà a svolgere tutti i calcoli per trovare il netto in base ai tuoi costi.
Per ricevere la consulenza, compila il form qui sotto e verrai ricontattato