Più di 20.000 persone hanno già richiesto una nostra consulenza.

Cosa succede quando apro la Partita IVA?

Leggi l'articolo o risolvi ogni dubbio con una consulenza su misura per te, gratis e senza impegno. Compila qui per riceverla.

VERIFICATO DA UN ESPERTO FISCALE

Quando svolgi un’attività autonoma senza vincoli di subordinazione devi aprire la Partita IVA, che comporta una serie di obblighi:

  • Emettere fatture per i lavori che svolgi
  • Fare la dichiarazione dei redditi
  • Pagare le tasse e i contributi da solo
  • Compilare il modello Intastrat, se svolgi operazioni intracomunitarie

La Partita IVA ti dà anche alcuni vantaggi:

  • Gestisci del tuo lavoro in autonomia
  • Sei libero di lavorare negli orari che preferisci
  • Puoi lavorare da remoto
  • Se puoi accedere al regime forfettario, godi di una tassazione inferiore rispetto al lavoratore dipendente che deve pagare l’IRPEF

Il regime forfettario ti conviene perché:

  • Hai una tassazione agevolata al 15%, che scende al 5% nei primi 5 anni delle nuove attività
  • Non devi pagare l’IVA

Conoscere cosa comporta avere una Partita IVA è importante perché da questo dipenderanno i tuoi guadagni futuri. Per valutare la possibilità di aprire la Partita IVA in regime forfettario puoi affidarti alla consulenza di un esperto fiscale che studierà il tuo caso e ti farà accedere. 

Se vuoi, puoi ricevere una consulenza gratuita e senza impegno da un consulente Fiscozen compilando il modulo qui sotto. Ti chiamerà per capire se hai tutti i requisiti previsti dal regime forfettario.

Fiscozen S.p.A. · Via XX Settembre 27 · 20123 Milano · P.IVA 10062090963

Più di 20.000 persone hanno già richiesto una nostra consulenza.