Quando un dentista deve emettere fattura elettronica?

Leggi l'articolo o risolvi ogni dubbio con una consulenza senza impegno su misura.

+300.000 Consulenze gratuite effettuate. Richiedi la tua:

Form_2023
check-double-line
Questa è una guida verificata

Se sei un dentista devi emettere fattura elettronica se il tuo cliente non è un paziente ma uno studio con il quale collabori o se tieni consulenze e corsi.

Non devi emettere fatture elettroniche invece per i servizi che offri direttamente ai tuoi pazienti perchè dovranno essere inviate tramite sistema della tessera sanitaria.

Se sei in regime forfettario, non hai l’obbligo di fatturazione elettronica se nel 2021 hai avuto incassi inferiori a 25.000€ perché tale obbligo scatterà il 1° gennaio 2024. Invece, se sei in regime ordinario, hai l’obbligo indipendentemente dagli incassi.

Un consulente fiscale è la persona giusta per assisterti nella creazione e nell’invio di fatture elettroniche e può aiutarti ad eseguire tutti i passaggi correttamente per assicurarti di essere in regola.

Puoi richiedere una consulenza gratuita e senza impegno da un consulente fiscale di Fiscozen, compilando il modulo sotto.

icon
Questa è una guida verificata
Tutti i nostri articoli vengono scritti, controllati e verificati dai nostri consulenti ed esperti fiscali per assicurarti la massima affidabilità e chiarezza.

Scritta da un nostro Autore

gaia_noroles

Controllata da un Esperto Fiscale

gaetano_noroles

Fiscozen S.p.A. · Via XX Settembre 27 · 20123 Milano · P.IVA 10062090963