Dove bisogna iscriversi per avere la Partita IVA?

Leggi l'articolo o risolvi ogni dubbio con una consulenza senza impegno su misura.

+300.000 Consulenze gratuite effettuate. Richiedi la tua:

Form_2023
check-double-line
Questa è una guida verificata

Per aprire una Partita IVA devi rivolgerti all’agenzia delle entrate, consegnando il modello AA9/12 in tre modi:

  • In via telematica
  • A mano nelle sedi territoriali
  • Inviandolo tramite raccomandata 

Prima di aprire la Partita IVA dovrai:

  • Individuare il tuo codice ATECO
  • Iscriverti alla camera di commercio, se l’attività lo richiede
  • Iscriverti al REA e compilare la comunicazione SCIA, in caso dell’apertura di un’attività commerciale

L’apertura della Partita IVA è gratuita, tranne nel caso di ditta individuale, perché dovrai iscriverti al registro imprese. 

Aprire la Partita IVA da soli è la soluzione più economica, ma dovrai essere certo che tutte le informazioni siano state inserite correttamente. Per questo motivo si consiglia la consulenza con un esperto fiscale, che possa guidarti nella scelta del regime fiscale e del codice ATECO adatti alla tua attività. 

Se vuoi, puoi ricevere una consulenza gratuita e senza impegno da un consulente Fiscozen compilando il modulo qui sotto. Ti chiamerà e dirà come possiamo occuparci per te dell’apertura della tua Partita IVA.

icon
Questa è una guida verificata
Tutti i nostri articoli vengono scritti, controllati e verificati dai nostri consulenti ed esperti fiscali per assicurarti la massima affidabilità e chiarezza.

Scritta da un nostro Autore

gaia_noroles

Controllata da un Esperto Fiscale

gaetano_noroles

Fiscozen S.p.A. · Via XX Settembre 27 · 20123 Milano · P.IVA 10062090963