Come si calcola l’IVA al 4, 10, 22 o altre percentuali?

Leggi l'articolo o risolvi ogni dubbio con una consulenza su misura per te, gratis e senza impegno. Compila qui per riceverla.

check-double-line
Questa è una guida verificata

Per calcolare l’IVA dovrai moltiplicare la base imponibile per l’aliquota corrispondente. 

In Italia ci sono quattro differenti aliquote IVA:

  • 4%, utilizzata per alimentari, bevande e prodotti agricoli
  • 5%, per alcuni generi alimentari
  • 10%, per la fornitura di energia elettrica e del gas per usi domestici
  • 22%, per le vendite escluse dalle categorie precedenti

Facciamo un esempio di calcolo con IVA al 22%:

  • Base imponibile: 1.000€
  • IVA 22%: 1.000€ x 22% = 220€
  • Prezzo comprensivo di IVA: 220€ + 1.000€ = 1.220€

Calcolare l’IVA in modo corretto è fondamentale per non fare errori. Per questo motivo è importante la consulenza di un esperto fiscale. 

Se vuoi, compilando il modulo qui sotto, puoi ricevere una consulenza gratuita e senza impegno con un consulente Fiscozen, che ti chiamerà e risponderà ai tuoi dubbi sul calcolo dell’IVA.

icon
Questa è una guida verificata
Tutti i nostri articoli vengono scritti, controllati e verificati dai nostri consulenti ed esperti fiscali per assicurarti la massima affidabilità e chiarezza.

Scritta da un nostro Autore

gaia_noroles

Controllata da un Esperto Fiscale

gaetano_noroles

Fiscozen S.p.A. · Via XX Settembre 27 · 20123 Milano · P.IVA 10062090963

Oltre 100.000 persone hanno già richiesto una consulenza gratis e senza impegno