Quante tasse e spese fisse ha un centro estetico?

Leggi l'articolo o risolvi ogni dubbio con una consulenza senza impegno su misura.

+300.000 Consulenze gratuite effettuate. Richiedi la tua:

Form_2023
check-double-line
Questa è una guida verificata

Le tasse che pagherai per il tuo centro estetico dipendono dal regime fiscale:

  • Forfettario
  • Ordinario

In regime forfettario paghi il 15% di tasse, o il 5% per i primi 5 anni delle nuove attività. 

In più, non paghi le tasse sull’intero incasso, ma solo su una percentuale chiamata coefficiente di redditività, che dipende dall’attività che svolgi. Ogni attività in Italia è definita grazie ad un codice, chiamato ATECO che, per un centro estetico, è 96.02.02 con un coefficiente di redditività di 67%.

Ad esempio, hai incassato 30.000€, ma il tuo coefficiente di redditività è del 67% paghi le tasse su 20.100€ (30.000€ x 67%).

Quindi, se hai aperto la tua Partita IVA quest’anno, pagherai il 5% di tasse:

  • Tasse da pagare 20.100€ x 5% = 1.005€

Oltre alle tasse, dovrai versare i contributi che per le estetiste sono:

  • Fissi, da pagare indipendentemente dall’incassato: 4.292,42€
  • Variabili, calcolati sul 24,48% della cifra di incassato che supera i 17.504€: (20.100€ – 17-504€) x 24,48% = 635,5€
  • Guadagno netto 30.000€ – 1.005€ – 4.292€ – 635€ = 24.067€

Invece, in regime ordinario devi pagare l’IRPEF, un’imposta progressiva a scaglioni che parte da una percentuale minima del 23%, fino ad una massima del 43%.

Gli scaglioni IRPEF per il 2022 sono:

Reddito imponibile % di IRPEF
fino a 15.000€ 23%
da 15.0001€ fino a 28.000€ 25%
da 28.001€ fino a 50.000€ 35%
oltre i 50.001€ 43%

Facciamo un esempio:

Con il tuo centro estetico hai incassato 30.000€ e hai sostenuto spese deducibili per 5.000€, quindi:

  • Base imponibile: 30.000€ – 5.000€ = 25.000€
  • Primo scaglione 15.000€ x 23% = 3.450€
  • Secondo scaglione 10.000€ x 25% = 2.500€
  • Totale tasse da pagare 3.450€ + 2.500€ = 5.950€

Se hai un centro estetico, potrebbe convenirti il regime ordinario perché avrai la possibilità di scaricare i costi, come quelli per l’acquisto dei prodotti, l’affitto del locale o le utenze.

Un consulente fiscale è la persona giusta per capire quante  tasse dovrai pagare e per definire con te quale regime fiscale ti conviene per il tuo caso specifico.

Puoi richiedere una consulenza gratuita e senza impegno da un consulente fiscale di Fiscozen, compilando il modulo sotto.

icon
Questa è una guida verificata
Tutti i nostri articoli vengono scritti, controllati e verificati dai nostri consulenti ed esperti fiscali per assicurarti la massima affidabilità e chiarezza.

Scritta da un nostro Autore

gaia_noroles

Controllata da un Esperto Fiscale

gaetano_noroles

Fiscozen S.p.A. · Via XX Settembre 27 · 20123 Milano · P.IVA 10062090963