Fiscozen: i cinque vantaggi per i professionisti con Partita IVA

Leggi l'articolo o risolvi ogni dubbio con una consulenza su misura per te, gratis e senza impegno. Compila qui per riceverla.

check-double-line
Questa è una guida verificata

Cos’è Fiscozen?

Come abbiamo accennato, Fiscozen è un servizio comodo e flessibile, nato per semplificare la gestione della Partita IVA forfettaria. È sufficiente accedere, tramite PC ed una connessione ad Internet, alla propria area riservata, per monitorare l’andamento dell’attività, visionare le prossime scadenze, conteggiare le fatture emesse ed incassate e, in generale, tenere sotto controllo tutto ciò che riguarda la fiscalità ed i relativi obblighi.

Il funzionamento di Fiscozen è molto semplice ed intuitivo. Una dashboard chiara e facilmente comprensibile vi consentirà di accedere alle varie sezioni: fatture e gestione clienti, spese sostenute durante l’anno, adempimenti da effettuare nel corso dei prossimi mesi, documenti da caricare per avere sempre tutto sotto stretta osservazione.

Uno staff specializzato, composto da esperti in materia fiscale, si occuperà di compilare e presentare la vostra dichiarazione dei redditi, di calcolare l’ammontare delle tasse e dei contributi previdenziali e, infine, di versare quanto vi spetta all’Agenzia delle Entrate ed alla vostra cassa previdenziale (o alla Gestione Separata INPS).

Insomma, con Fiscozen, non dovrete pensare più a nulla. Sarete liberi di dedicare il giusto impegno alla vostra attività, riducendo le spese per il commercialista, che potrete reinvestire in attrezzature e/o formazione: un vantaggio non indifferente per i nuovi professionisti, ma anche per chi lavora autonomamente già da tempo!

Fiscozen: semplice, conveniente, flessibile

I punti di forza di Fiscozen si possono riassumere in tre aspetti:

  1. Semplicità → Il servizio è pensato apposta per consentire a tutti, inclusi coloro che non hanno familiarità con le incombenze fiscali o con i mezzi digitali, di gestire facilmente tutte le funzioni: ecco perché la dashboard ha una grafica chiara ed intuitiva, con le sezioni principali accessibili direttamente dal menù principale.
  2. Convenienza → Le tariffe partono da 299 euro l’anno ed includono assistenza a 360 gradi per tutto ciò che riguarda la gestione fiscale della vostra attività: dichiarazione degli incassi, invio del modello Intrastat (in caso di collaborazioni con committenti residenti nei Paesi UE), versamento delle tasse e dei contributi, etc..
  3. Flessibilità → Fiscozen si adatta alla esigenze di tutti: dall’avvocato che esercita ormai da diversi anni al travel blogger che si appresta ad aprire la Partita IVA, fino ai cosiddetti «nomadi digitali», per i quali è veramente difficoltoso conciliare gli obblighi fiscali e contributivi con i frequenti spostamenti.

A chi si rivolge Fiscozen?

Fiscozen si rivolge ai liberi professionisti con Partita IVA che hanno scelto di assoggettarsi al regime forfettario, il regime fiscale agevolato, che l’ordinamento italiano mette a disposizione degli autonomi che guadagnano meno di 65.000 euro annui e che non fanno parte di società e/o associazioni, comprese quelle familiari.

Cos’è il regime forfettario?

Il regime forfettario – del quale abbiamo più volte parlato – prevede, infatti, considerevoli vantaggi, tanto da costituire, attualmente, la scelta più indicata per chi lavora autonomamente o intende aprire la Partita IVA:

  • riduzione delle tasse ad un’unica imposta sostitutiva con aliquota al 15% (o al 5% per i primi cinque anni);
  • contabilità semplificata (es. esonero dall’obbligo di registrare le fatture);
  • esonero da studi di settore;
  • esenzione IVA.

Tuttavia, anche per la Partita IVA forfettaria, vi sono alcuni obblighi da rispettare, ovvero:

  • numerare e conservare le fatture emesse durante l’anno;
  • compilare e presentare la dichiarazione annuale dei redditi;
  • versare le imposte entro le scadenze previste per l’anno in corso (e gli acconti per l’anno successivo);
  • versare i contributi previdenziali alla propria Cassa o alla Gestione Separata INPS.

È possibile lavorare senza Partita IVA?

Di fronte a questa mole di impegni, è facile lasciarsi prendere dall’ansia e dalle preoccupazioni. Molti di voi, infatti, si staranno chiedendo: «Devo per forza aprire la Partita IVA per continuare a lavorare?». La risposta è: «Sì».

Facciamo un po’ di chiarezza su questo aspetto.

Lavorare senza Partita IVA è possibile, purché le prestazioni siano occasionali e limitate nel tempo. In altre parole, se un amico vi paga per riparare il computer, non sarete costretti ad aprire la Partita IVA, bensì potrete utilizzare lo strumento della prestazione occasionale, versando una ritenuta del 20% sull’importo percepito.

Tuttavia, se il lavoro assume i contorni di un’attività professionale a tutti gli effetti, con una sede ed una clientela fissa, la legge italiana prevede obbligatoriamente che il soggetto apra la Partita IVA. Nello specifico, una prestazione può dirsi occasionale, soltanto se non supera i 30 giorni per anno solare per ciascun committente.

Ad ogni modo, non vi è ragione di allarmarsi! L’apertura della Partita IVA è, infatti, un’operazione semplice e gratuita, che può essere eseguita anche online con il supporto di un consulente Fiscozen, che vi assisterà negli aspetti più tecnici (come la scelta del Codice ATECO, del regime fiscale e l’iscrizione alla cassa previdenziale).

State pensando di avviare un’attività tutta vostra?

Compilate il Form sottostante per richiedere maggiori informazioni!

I vantaggi di Fiscozen

Come abbiamo accennato in precedenza, per chi desidera mettersi in proprio, così come per chi lavora autonomamente già da tempo, Fiscozen rappresenta, oggi, la soluzione più conveniente sotto vari aspetti.

Quali sono i vantaggi di Fiscozen? Ecco i cinque principali!

Tutto a portata di mano, anzi di mouse!

Per chi lavora tutto il giorno, è difficile conciliare appuntamenti professionali ed impegni personali/familiari.

Quando il tempo libero scarseggia, persino recarsi dal commercialista può diventare un vero e proprio problema: non è facile, infatti, ritagliarsi una mezza giornata off per firmare carte, stampare fatture, compilare documenti, etc..

Con Fiscozen, questo problema non esiste! Potrete, difatti, gestire tutto comodamente da casa, senza dovervi recare presso lo studio del vostro consulente. Accedendo alla dashboard, anche dal PC dell’ufficio o dal vostro appartamento, potrete visionare le scadenze ed avere un quadro completo e dettagliato della situazione: dall’andamento dell’attività (fatture incassate, spese sostenute, etc.) all’ammontare delle tasse per l’anno corrente.

Inoltre, grazie ad una comoda chat, presente all’interno della vostra dashboard, potrete contattare un operatore Fiscozen in qualsiasi momento, per qualsiasi dubbio o esigenza, e ricevere prontamente assistenza.

Maggiore risparmio… più investimenti!

Fiscozen offre un servizio puntuale e di qualità ad un costo contenuto, accessibile anche per i nuovi professionisti.

Per chi gestisce un’attività autonoma, le spese da sostenere durante l’anno hanno un peso non indifferente; tra queste, occorre annotare l’onorario del commercialista, che si aggiunge alle tasse ed ai contributi pensionistici.

Aderendo a Fiscozen, potrete rendere questa spesa meno gravosa. Di conseguenza, a fine anno, vi resteranno dei «fondi» in più, da reinvestire in qualcosa di utile per la vostra attività professionale: un nuovo computer per lavorare velocemente, una macchina fotografica, un corso di formazione per tenervi sempre aggiornati, etc..

Monitorare l’andamento dell’attività

Come già accennato, Fiscozen permette di monitorare l’andamento economico della vostra attività.

Un semplice grafico vi mostrerà l’aumento (o la diminuzione) del vostro fatturato, anche in relazione alla soglia limite di ricavi (che, per il 2019, è pari a 65.000 euro). Inoltre, dalla schermata principale della vostra dashboard, potrete visionare la previsione delle tasse e dei contributi per l’anno in corso e per quello successivo: in questo modo, avrete un’idea chiara delle spese da affrontare ed eviterete sorprese poco piacevoli nel periodo dei versamenti.

Ideale per chi viaggia spesso per lavoro

Il mondo del lavoro, nel 2019, non è quello di venti fa! Oggi, infatti, il numero di liberi professionisti che non ha una sede fissa, lavora da casa (o da uno spazio di co-working) e si sposta a seconda delle collaborazioni in atto è aumentato a dismisura. Stiamo parlando dei cosiddetti «nomadi digitali»: lavoratori, spesso giovanissimi, che svolgono attività inerenti al web (dallo sviluppatore di App e software al designer di siti web, dal consulente pubblicitario al copywriter) e/o che operano da remoto, tramite PC, Skype e connessione ad Internet.

Non avere una sede di lavoro si traduce in una maggiore facilità di spostamento: i nomadi digitali, difatti, viaggiano con maggiore frequenza, trascorrendo, talvolta, anche dei periodi all’estero. Conciliare un’attività dinamica e flessibile con gli adempimenti fiscali può rivelarsi parecchio complicato: pensate anche solo al doversi recare presso lo studio del commercialista, quando si lavora dall’altra parte dell’Italia… o addirittura del mondo!

Con Fiscozen questo problema è presto risolto: il servizio è totalmente informatizzato e può essere gestito telematicamente da qualsiasi posizione. Dunque, non sarete costretti a rientrare in sede nel periodo dei versamenti, bensì potrete dedicarvi al lavoro con la serenità che occorre, senza preoccuparvi di impegni e scadenze.

Tutto in un’unica piattaforma

Fatture, dichiarazioni… quando gli impegni si accumulano o ci si sposta di frequente, è facile dimenticare qualcosa di importante. Con Fiscozen, questa preoccupazione non esiste: la vostra dashboard contiene, infatti, tutto il necessario per la gestione della Partita IVA, con un grande risparmio sia di tempo che di fatica.

Potrete compilare online le fatture (conservando i dati dei vostri clienti direttamente sul database, in modo tale da non lasciarvi sfuggire nulla), caricare i documenti più rilevanti (come quelli inerenti alla vostra Partita IVA o ad immobili di cui siete proprietari, ma anche contratti, ricevute, etc.) per avere sempre una copia a portata di click!

icon
Questa è una guida verificata
Tutti i nostri articoli vengono scritti, controllati e verificati dai nostri consulenti ed esperti fiscali per assicurarti la massima affidabilità e chiarezza.

Scritta da un nostro Autore

francesca_noroles

Controllata da un Esperto Fiscale

gaetano_noroles

Fiscozen S.p.A. · Via XX Settembre 27 · 20123 Milano · P.IVA 10062090963

Oltre 100.000 persone hanno già richiesto una consulenza gratis e senza impegno