Devi applicare e pagare l’imposta di bollo di 2€ se hai la Partita IVA ed emetti una fattura che è contemporaneamente:
- esente IVA come quelle effettuate in regime forfettario o in regime dei minimi o quelle dei professionisti sanitari
- di importo superiore a 77,47€
Non devi pagare l’imposta di bollo per le operazioni:
- soggette al pagamento dell’IVA
- non imponibili perchè relative ad esportazioni di merci e a cessioni di beni all’interno della UE effettuate in reverse charge per il pagamento dell’IVA
- di importo inferiore o uguale a 77,46€
Per applicare la marca da bollo sulle tue fatture elettroniche, devi selezionare la relativa voce sul software di creazione delle fatture che utilizzi.
Sulla tua fattura dovrai indicare la dicitura:
“Imposta di bollo assolta in modo virtuale ai sensi dell’articolo 15 del DPR 642/1972 e del DM 17/06/2014”
Pagherai l’imposta di bollo tramite modello F24 che puoi scaricare direttamente dal portale “Fatture e corrispettivi” nella tua area privata sul sito web dell’agenzia delle entrate e può essere pagato:
- tramite home banking se la tua banca è abilitata
- direttamente dal sito dell’agenzia delle entrate se hai un IBAN registrato
Le scadenze per il versamento delle imposte di bollo sono trimestrali nelle seguenti date:
- 1° trimestre: 31 maggio
- 2° trimestre: 30 settembre
- 3° trimestre: 30 novembre
- 4° trimestre: 28 febbraio dell’anno successivo
Puoi rimandare i pagamenti se:
- l’importo da pagare per il primo trimestre non supera i 250€: puoi rimandare al 30 settembre
- la somma degli importi per primo e secondo trimestre non supera i 250€: puoi pagare tre trimestri in un’unica soluzione entro il 30 novembre
Se non paghi l’imposta di bollo sulle fatture che hanno l’obbligo, devi pagare una sanzione che va da 2€ a 10€ per ciascun documento non in regola, oltre a saldare l’imposta dovuta.
Se hai la Partita IVA nel regime forfettario o nel regime dei minimi e nel 2021 hai incassato meno di 25.000€ o se hai aperto la Partita IVA dal 2022 in poi, hai ancora la possibilità di creare fatture cartacee.
In questo caso, sulle fatture che hanno l’obbligo devi applicare una marca da bollo cartacea da 2€ che puoi acquistare in tabaccheria.
Per te, l’obbligo di fatturazione elettronica entrerà in vigore dal 1° gennaio 2024
Per conoscere nel dettaglio come gestire le imposte di bollo sulle fatture elettroniche, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.