Se sei un architetto o un ingegnere iscritto ad Inarcassa, questa incide sul tuo fatturato per il 14,6% circa.
Se sei iscritto ad Inarcassa devi pagare:
- contributo soggettivo obbligatorio, pari al 14,5% del reddito netto fino ad un massimo di 125.150€ e viene versato per la tua pensione
- contributo integrativo, pari al 4% dei compensi prodotti nel corso dell’anno e deve essere obbligatoriamente inserito in fattura ed addebitato al cliente, quindi non rappresenta un costo per te
- contributo di maternità, con un importo determinato ogni anno da Inarcassa che per il 2023 corrisponde a 60€ e deve essere pagato da tutti gli iscritti
- contributo soggettivo facoltativo, con un’aliquota compresa tra l’1% e l’8,5% che puoi versare se vuoi aumentare l’importo della tua pensione
Facciamo un esempio:
Se i tuoi incassi totali sono stati pari a 40.000€ e le spese pari a 5.000€:
- contributo soggettivo (40.000€ – 5.000€) x 14,5% = 5.075€
- contributo integrativo 40.000€ x 4% = 1.600€
- contributo di maternità: 60€
- totale: 5.075€ + 1.600€ + 60€ = 6.735€
Il minimo di contributi da pagare è di 3.245€, suddivisi in:
- 2.475€ per il contributo soggettivo
- 710€ per il contributo integrativo
- 60€ per il contributo di maternità
Puoi scaricare dal calcolo delle tasse solo il contributo:
- soggettivo
- di maternità
La scadenza per il pagamento dei contributi di Inarcassa varia a seconda della modalità di versamento che scegli:
- due rate di pari importo: 30 giugno e 30 settembre
- sei rate bimestrali senza interessi
Per rateizzare i contributi in sei rate devi fare richiesta entro il 31 gennaio:
- andando sul sito web di Inarcassa
- cliccando nella sezione “agevolazioni > rateazione bimestrale contributi minimi”
La scadenza della prima rata sarà il 28 febbraio e l’ultima il 31 dicembre.
Per capire nel dettaglio quanto dovrai pagare ad Inarcassa ogni anno puoi rivolgerti ad un commercialista che, grazie alla sua esperienza, ti farà un prospetto dei costi che avrai in base al tuo caso specifico.
Puoi richiedere una consulenza gratuita e senza impegno da un consulente fiscale di Fiscozen, compilando il modulo che trovi qui sotto.