I liberi professionisti senza cassa sono tutti coloro che esercitano un’attività autonoma di tipo professionale e non appartengono a categorie di lavoratori con una cassa professionale.
Lo sono ad esempio gli artisti, i consulenti generici, gli insegnanti privati ma anche tutti coloro che svolgono professioni nuove o nate con l’avvento del digitale come i web designer, i copywriter e formatori.
Per la previdenza sociale dei professionisti senza cassa, l’INPS ha istituito la gestione separata, alla quale hanno l’obbligo di iscriversi tutti coloro che non hanno i requisiti per rientrare in nessun altra cassa o gestione.
Alla gestione separata si devono iscrivere anche tutti quei professionisti con cassa di categoria che non hanno i requisiti per accedere alla propria gestione. L’esempio più frequente è quello di professionisti non iscritti al proprio albo di riferimento.
I professionisti con cassa di categoria sono:
- addetti e impiegati in agricoltura
- agenti e rappresentanti di commercio
- agenti spedizionieri e corrieri
- attuari, chimici, dottori agronomi, dottori forestali, geologi
- avvocati
- biologi
- consulenti del lavoro
- dottori commercialisti
- farmacisti
- geometri
- giornalisti
- infermieri
- ingegneri e architetti liberi professionisti
- notai
- medici e odontoiatri
- periti industriali e periti industriali laureati
- psicologi
- ragionieri e periti commerciali
- veterinari
Come scegliere la cassa previdenziale corretta?
Il consulente fiscale è il professionista giusto che può guidarti nell’iscrizione alla cassa o alla gestione più adatta alle tue esigenze.
Puoi richiedere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto