Marca da bollo virtuale: come funziona e come acquistarla?

Leggi l'articolo o risolvi ogni dubbio con una consulenza su misura per te, gratis e senza impegno. Compila qui per riceverla.

Form_2023
check-double-line
Questa è una guida verificata

In questo articolo vedremo come funziona la marca da bollo virtuale e come acquistarla. 

Se hai una Partita IVA è importante conoscere quando devi inserire la marca da bollo sulle tue fatture e come fare ad ottenerla per poter essere sempre in regola ed evitare contestazioni da parte del cliente e sanzioni dall’agenzia delle entrate. 

Per scoprire nel dettaglio quando devi usarla, ti consigliamo di rivolgerti ad un commercialista. Se vuoi, puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un nostro esperto compilando il form in fondo all’articolo.

La marca da bollo ti serve per certificare che hai pagato l’imposta di bollo sui documenti che hanno 2 requisiti

Il primo è che l’importo totale in fatture deve essere superiore a 77,43€ e il secondo che l’attività che svolgi è esente dall’applicazione dell’IVA. Un esempio sono le attività svolte in regime forfettario o le prestazioni sanitarie.

L’acquisto della marca da bollo virtuale corrisponde al suo versamento

Dovrai effettuare il versamento dell’importo relativo alla marca da bollo virtuale tramite modello F24. Puoi scaricarlo direttamente dal sito web dell’agenzia delle entrate e pagare tramite home banking se la tua banca è abilitata o dal sito dell’agenzia delle entrate se hai un IBAN registrato.

Devi effettuare i versamenti per il pagamento delle marche da bollo trimestralmente

La scadenza per il primo trimestre è fissata per il 31 maggio, quella per il secondo trimestre è il 30 settembre, le marche da bollo del terzo trimestre le devi pagare il 30 novembre ed infine quelle quarto trimestre dovrai versarle entro il 28 febbraio dell’anno successivo.   

In alcuni casi puoi effettuare il pagamento in date diverse sommando l’importo di più trimestri 

Se l’importo da pagare per il primo trimestre non supera i 250€ puoi rimandare il pagamento al 30 settembre. Se la somma degli importi per primo e secondo trimestre non supera i 250€: puoi pagare tre trimestri in un’unica soluzione entro il 30 novembre.

E’ prevista una multa per chi non rispetta queste scadenze 

Se non versi gli F24 relativi alle marche da bollo virtuali rischi una multa che va da 2€ a 10€ per ogni imposta di bollo non pagata.

Ci sono dei servizi che ti permettono di inserire la marca da bollo con un solo click

Anche noi lo facciamo. La marca da bollo viene inserita in automatico per ogni fattura elettronica che ha l’obbligo, così sei sicuro di essere sempre in regola. Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un nostro esperto compilando il form qui sotto.

icon
Questa è una guida verificata
Tutti i nostri articoli vengono scritti, controllati e verificati dai nostri consulenti ed esperti fiscali per assicurarti la massima affidabilità e chiarezza.

Scritta da un nostro Autore

gaia_noroles

Controllata da un Esperto Fiscale

gaetano_noroles

Fiscozen S.p.A. · Via XX Settembre 27 · 20123 Milano · P.IVA 10062090963