Il pagamento dell’INPS 2023 dipende dal tuo tipo di Partita IVA, c’è infatti una differenza tra contributi fissi e variabili.
Dovrai pagare i contributi fissi nel caso tu sia:
- Ditta individuale
- Gestione commercianti e artigiani INPS
Le date per i pagamenti sono le seguenti
- 16 maggio 2023
- 22 agosto 20223
- 16 novembre 2023
- 16 febbraio 2024
Dovrai pagare i contributi variabili nel caso tu sia:
- Una ditta individuale oppure in gestione commercianti e artigiani INPS e hai superato il fatturato minimo coperto dai fissi
- In gestione separata INPS
- Iscritto ad una cassa privata
In questi casi le date sono le seguenti:
- 30 giugno 2023: saldo 2022 e primo acconto 2023
- 30 novembre 2023: secondo acconto 2023
- 30 giugno 2024: saldo 2022 e primo acconto 2024
Se sei in ritardo con la scadenza di giugno, puoi pagarla entro il 22 agosto con una maggiorazione dello 0,4%
È importante conoscere le scadenze fiscali e tenerne traccia per pagare i tributi in tempo e senza maggiorazioni.
Se cerchi un aiuto per conoscere e ricordare tutte le scadenze fiscali relative alla tua attività, puoi chiedere il supporto di un consulente fiscale.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratis e senza impegno con un consulente Fiscozen che analizzerà la tua situazione nello specifico, ti aiuterà a tenere traccia di tutte le scadenze fiscali e te le ricorderà per tempo per non farti pagare maggiorazioni o sanzioni.
Per ricevere la consulenza, compila il form qui sotto e verrai ricontattato.