Devi versare la quota per l’iscrizione alla camera di commercio al momento dell’invio della comunicazione unica ed è obbligatoria per tutte le attività produttive a meno che tu non sia un libero professionista o abbia una ASD o una ONLUS.
Dovrai poi pagare il diritto camerale ogni anno entro il 30 giugno.
I costi che devi sostenere per l’iscrizione alla camera di commercio sono la somma di diverse voci:
- diritto annuale camerale (che deve essere pagato ogni anno)
- diritti di segreteria
- imposte di bollo
A seconda della tipologia di attività, i costi per l’iscrizione alla camera di commercio possono variare anche di centinaia di euro. Per essere sicuro aprire con le migliori condizioni, chiedi l’aiuto di un consulente fiscale.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratis e senza impegno da un consulente Fiscozen che ti dirà la quota esatta che dovrai versare alla camera di commercio per la tua attività.
Per richiedere la consulenza, compila il form qui sotto e verrai ricontattato.