Quante tasse paga un lavoratore autonomo?

Leggi l'articolo o risolvi ogni dubbio con una consulenza su misura per te, gratis e senza impegno. Compila qui per riceverla.

Form_2023
check-double-line
Questa è una guida verificata

Per determinare quante tasse deve pagare un libero professionista dovremo prendere in considerazione diversi fattori, come il regime fiscale. 

I regimi fiscali della Partita IVA sono due:

  • Regime ordinario
  • Regime forfettario

Il regime ordinario si applica per i professionisti che hanno un volume d’affari superiore a 85.000€ annuali, che hanno diverse spese da poter detrarre in sede di dichiarazione dei redditi o che non rientrano nei limiti previsti dal regime forfettario.

In questo caso una Partita IVA ordinaria pagherà:

  • IVA del 22%
  • IRPEF, determinata in base ad un sistema di tassazione progressiva a scaglioni

Invece, coloro che hanno aperto una Partita IVA in regime forfettario, potranno beneficiare di una tassazione agevolata. Infatti, tale regime si applica per coloro che hanno un incassato annuo inferiore ai 85.000€ e rispettano i requisiti previsti dal regime forfettario.

Una Partita IVA forfettaria è assoggettata ad una tassazione del 15%, che scende al 5% per i primi 5 anni per le nuove attività.

Inoltre, è bene sottolineare che le tasse non verranno calcolate sul totale dei guadagni, ma su una parte di essi, variabile in base al codice ATECO. 

Facciamo un esempio:

Lucia è una Social Media Manager che ha iniziato la sua attività da 6 anni e quindi deve corrispondere un’imposta sui redditi del 15%. Il suo incassato è di 50.000€ e il coefficiente di redditività determinato dal suo codice ATECO è del 78%. 

  • Reddito lordo 50.000 x 78% = 39.000€
  • Importo tasse da pagare a saldo 39.000 x 15% = 5.850€

Oltre alle tasse dobbiamo aggiungere i contributi previdenziali che, in questo caso, devono essere corrisposti in base alla gestione separata INPS. La percentuale relativa ai contributi previdenziali è del 26,23%, calcolata dopo l’applicazione del coefficiente di redditività:

  • Reddito lordo 50.000 x 78% = 39.000€
  • Importo contributi da pagare a saldo: 39.000 x 26,23% = 10.229,70€

Vuoi scoprire in tempo reale quante tasse dovrai pagare per la tua Partita IVA? Ricevi una consulenza gratuita e senza impegno compilando il form qui sotto.

icon
Questa è una guida verificata
Tutti i nostri articoli vengono scritti, controllati e verificati dai nostri consulenti ed esperti fiscali per assicurarti la massima affidabilità e chiarezza.

Scritta da un nostro Autore

gaia_noroles

Controllata da un Esperto Fiscale

gaetano_noroles

Fiscozen S.p.A. · Via XX Settembre 27 · 20123 Milano · P.IVA 10062090963