50.000€ lordi quanto sono netti?

Leggi l'articolo o risolvi ogni dubbio con una consulenza su misura per te, gratis e senza impegno. Compila qui per riceverla.

Form_2023
check-double-line
Questa è una guida verificata

Il valore netto di 50.000€ lordi dipende dal tuo regime fiscale e dalla tipologia di attività che svolgi.

Per calcolare il netto su 50.000€ di incassi, devi sottrarre le tasse e i contributi che devi versare. 

Regime forfettario

Libero professionista

Davide è un avvocato libero professionista in regime forfettario con percentuale di tassazione al 5%, ha incassato 50.000€ ed è iscritto alla cassa forense con una percentuale di contributi del 14%. Il suo codice ATECO è 61.10.10 e il suo coefficiente di redditività è il 78%

  • 50.000€ x 78% = 39.000€
  • 39.000€ x 15% = 5.850€ di contributi
  • 39.000€ – 5.850€ = 33.150€
  • 33.150€ x 5% = 1.657€ di imposta sostitutiva

Calcoliamo il netto su 50.000€ di incassi:

50.000€ – 5.850€ – 1.657€ = 42.493€ netti

Ditta individuale

Franco è titolare di un negozio di frutta in regime forfettario con tassazione al 5%, ha incassato 50.000€ ed è iscritto alla gestione commercianti INPS. Il suo codice ATECO è 47.91.10 e il suo coefficiente di redditività è il 40%. 

  • 50.000€ x 40% = 20.000€
  • contributi fissi: 4.292,42€
  • quota che eccede il minimale: 20.000€ – 17.504€ = 2.496€
  • contributi variabili: 2.496€ x 24,48% = 611€
  • 20.000€ – 4.292,42€ – 611€ = 15.096€
  • 15.096€ x 5% = 755€

Calcoliamo il netto su 50.000€ di incassi:

50.000€ – 4.292,42€ – 611€ – 755€ = 44.341€ netti

Regime ordinario

Libero professionista

Davide è un avvocato libero professionista in regime ordinario ed è iscritto alla cassa forense con una percentuale di contributi del 14%. Ha fatturato 50.000€ tolta l’IVA e ha avuto spese per 5.000€.

  • 50.000€ – 5.000€ = 45.000€
  • 45.000€ x 14% = 6.300€ di contributi
  • 45.000€ – 6.300€ = 38.700€ imponibile fiscale
  • tasse primo scaglione: 15.000 x 23% = 3.450€
  • Imponibile secondo scaglione: 28.000€ – 15.000€ = 13.000€
  • Tasse: 13.000€ x 25% = 3.250€
  • Imponibile terzo scaglione: 38.700€ – 28.000€ = 10.700€
  • Tasse: 10.700€ x 35% = 3.745€

Calcoliamo il netto su 50.000€

50.000€ – 5.000€ – 6.300€ – 3.450€ – 3.250€ – 3.745€ = 28.255€ netti

Ditta individuale

Franco è titolare di un negozio di frutta in regime ordinario ed è iscritto alla gestione commercianti. Ha fatturato 50.000€ tolta l’IVA e ha avuto spese per 30.000€.

50.000€ – 30.000€ = 20.000€
contributi fissi: 4.292,42€

quota che eccede il minimale: 20.000€ – 17.504€ = 2.496€

contributi variabili: 2.496€ x 24,48% = 611€

20.000€ – 4.292€ – 611€ = 15.096€

  • tasse primo scaglione: 15.000€ x 23% = 3.450€
  • tasse secondo scaglione: 15.096€ – 15.000€ = 96€
  • 96€ x 25% = 24€

Calcoliamo il netto su 50.000€

50.000€ – 30.000€ – 4.292€ – 611€ – 3.450€ – 96€ – 11.551€ netti

Questi sono alcuni esempi di calcoli per trovare l’importo netto partendo da 30.000€ lordi. Per conoscere il netto relativo alla tua attività nello specifico, puoi chiedere il supporto di un consulente fiscale che ti aiuti nei calcoli.

Puoi ricevere una consulenza fiscale gratis e senza impegno con un consulente Fiscozen che analizzerà la tua situazione nello specifico e ti aiuterà a svolgere tutti i calcoli per trovare il netto in base ai tuoi costi.

Per ricevere la consulenza, compila il form qui sotto e verrai ricontattato

icon
Questa è una guida verificata
Tutti i nostri articoli vengono scritti, controllati e verificati dai nostri consulenti ed esperti fiscali per assicurarti la massima affidabilità e chiarezza.

Scritta da un nostro Autore

gaia_noroles

Controllata da un Esperto Fiscale

gaetano_noroles

Fiscozen S.p.A. · Via XX Settembre 27 · 20123 Milano · P.IVA 10062090963