Quanto costa aprire, avere e mantenere una Partita IVA?

Leggi l'articolo o risolvi ogni dubbio con una consulenza su misura per te, gratis e senza impegno. Compila qui per riceverla.

check-double-line
Questa è una guida verificata

Quando andiamo a quantificare i costi della Partita IVA, facciamo riferimento a due tipologie:

  • Costi di apertura
  • Costi di mantenimento 

Per quanto riguarda i primi, l’apertura della Partita IVA non presenta alcun costo, eccetto nel caso di apertura di una ditta individuale. 

Invece, per quanto riguarda il mantenimento, i costi variano in base al regime fiscale di appartenenza.

Questi regimi sono due:

  • Regime ordinario
  • Regime forfettario 

I titolari di Partita IVA in regime ordinario dovranno sostenere costi per:

  • IVA al 22%
  • IRPEF, un’imposta diretta e progressiva che varia in base allo scaglione di appartenenza

Con una Partita IVA in regime ordinario, dovrai pagare alla Camera di Commercio una quota variabile compresa tra 80 e 100€ annui. 

Nel secondo caso, i titolari di Partita IVA forfettaria sono assoggettati ad una tassazione agevolata che prevede un’aliquota del 15%, o del 5% per i primi 5 anni per le nuove attività, che sostituisce il pagamento dell’IRPEF. 

Bisogna poi considerare i costi accessori necessari per il mantenimento della Partita IVA come:

  • Costo del commercialista o del servizio di supporto fiscale
  • Contributi INPS

Stai cercando un servizio vantaggioso per la gestione della tua Partita IVA? Ricevi una consulenza gratuita e senza impegno con Fiscozen compilando il form qui sotto.

icon
Questa è una guida verificata
Tutti i nostri articoli vengono scritti, controllati e verificati dai nostri consulenti ed esperti fiscali per assicurarti la massima affidabilità e chiarezza.

Scritta da un nostro Autore

gaia_noroles

Controllata da un Esperto Fiscale

gaetano_noroles

Fiscozen S.p.A. · Via XX Settembre 27 · 20123 Milano · P.IVA 10062090963

Oltre 100.000 persone hanno già richiesto una consulenza gratis e senza impegno