La TARI è la tassa sui rifiuti e deve essere pagata obbligatoriamente da tutti coloro che hanno immobili o aree scoperte che possono produrre rifiuti.
Devi pagare la TARI se hai:
- una o più case. Se ne hai più di una, dovrai pagare la tassa per ogni casa
- un negozio, una fabbrica o un ufficio
- un terreno
- un garage
Perchè uno spazio o un edificio non sia soggetto alla TARI deve essere:
- vuoto, senza alcun tipo di arredamento
- senza utenze, overo non deve avere luce, acqua e gas
Ogni comune può decidere di aggiungere altri parametri per indicare quali spazi non siano soggetti a TARI, a patto che servano ad indicare che non producono rifiuti
Il costo della TARI viene stabilito dal ministero delle finanze e si calcola prendendo in considerazione la superficie in metri quadri e il numero di persone che occupano o utilizzano lo spazio. Le scadenze di pagamento, invece, vengono fissate dai singoli comuni ma in generale seguono queste regole:
- c’è la possibilità di pagare in un’unica soluzione
- il pagamento può essere suddiviso da 2 a 4 rate, una delle quali deve essere dopo il 30 novembre
Ad esempio, per il comune di Milano, le scadenze TARI sono:
- 23 dicembre: pagamento in un’unica soluzione
- 9 dicembre e 31 gennaio dell’anno successivo: pagamento a rate
Per pagare la TARI puoi usare:
- il modello F24 allegato alla comunicazione che il tuo comune ti invia a casa prima della scadenza. Il codice tributo è 3944 e va inserito nella sezione “IMU e altri tributi locali”
- bollettino postale
- bollettino bancario MAV
Se non effettui il pagamento entro le scadenze, riceverai delle sanzioni che corrispondono al 30% dell’importo dovuto. Puoi però accedere al ravvedimento operoso e ridurre le sanzioni se paghi:
- 14 giorni dalla scadenza: sanzione dello 0,1% del valore dell’imposta per ogni giorno di ritardo più gli interessi giornalieri
- tra i 15 e i 30 giorni: sanzione fissa dell’1,5% più gli interessi
- tra 30 e 90 giorni: sanzione fissa dell’1,67% più gli interessi
- tra 90 giorni e 1 anno: sanzione fissa del 3,75% dell’importo da versare più gli interessi
Oltre 1 anno, dovrai pagare la sanzione per intero. Se non pagherai il comune provvederà ad attivare le procedure di recupero crediti fino ad arrivare al pignoramento e, nel caso di importo superiore a 30.000€, scatterà anche la denuncia penale.
Per sapere esattamente quali sono i termini di pagamento della TARI nel tuo comune e come gestire eventuali sanzioni, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.