Le tasse che pagherai su 200.000€ di fatturato dipendono da
- quanto hai incassato effettivamente
- quali spese hai sostenuto
- quanti contributi hai versato l’anno precedente
Non abbiamo incluso nel calcolo la possibilità di essere in regime forfettario perchè per mantenere questo regime agevolato non puoi incassare più di 85.000€ all’anno
Se hai un fatturato di 200.000€ puoi avere la partita IVA solo in regime ordinario e pagherai l’IRPEF con il sistema degli scaglioni progressivi con le seguenti percentuali:
Reddito imponibile | % di IRPEF |
fino a 15.000€ | 23% |
da 15.000,01€ fino a 28.000€ | 25% |
da 28.000,01€ fino a 50.000€ | 35% |
oltre i 50.000,01€ | 43% |
Le percentuali si applicano sul reddito imponibile che si calcola sottraendo dagli incassi totali le spese e i contributi.
In questi calcoli non rientra l’IVA perché, non essendo parte dei tuoi ricavi, non si include nel calcolo del fatturato.
Se hai emesso alcune fatture ma a fine anno ancora non le hai incassate, su quegli importi non si calcoleranno le tasse.
Ad esempio:
Laura è un’avvocata che ha fatturato 200.000€ ma al 31 dicembre ha incassato solo 180.000€. Durante l’anno ha avuto spese per 40.000€ tra affitto dello studio e trasporti per andare in tribunale e l’anno scorso ha versato contributi per 30.000€.
- fatturato totale: 200.000€
- incasso a fine anno: 180.000€
- spese: 40.000€
- contributi versati l’anno precedente: 30.000€
- imponibile fiscale: 180.000€ – 40.000€ – 30.000€ = 110.000€
- calcolo tasse primo scaglione: 15.000€ x 23% = 3.450€
- imponibile secondo scaglione: 28.000€ – 15.000€ = 13.000€
- tasse secondo scaglione: 13.000€ x 25% = 3.250€
- imponibile terzo scaglione: 50.000€ – 28.000€ = 22.000€
- tasse terzo scaglione: 22.000€ x 35% = 7.700€
- imponibile quarto scaglione: 110.000€ – 50.000€ = 60.000€
- tasse quarto scaglione: 60.000€ x 43% = 25.800€
- Totale delle tasse da pagare: 3.450€ + 3.250€ + 7.700€ + 25.800€ = 40.200€
Per conoscere quante tasse pagherai tu per la tua attività con un fatturato di 200.000€, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.