Le tasse che devi pagare se hai una ditta individuale variano in base al tuo regime fiscale:
In regime ordinario, devi pagare l’IRPEF con il sistema degli scaglioni progressivi con percentuali che per il 2023 sono:
Reddito imponibile | % di IRPEF |
fino a 15.000€ | 23% |
da 15.000,01€ fino a 28.000€ | 25% |
da 28.000,01€ fino a 50.000€ | 35% |
oltre i 50.000,01€ | 43% |
Le percentuali si applicano sull’imponibile fiscale che si calcola sottraendo dagli incassi totali le spese che hai sostenuto per la tua attività e i contributi.
Ad esempio, Massimo è un calzolaio che lo scorso anno ha incassato 60.000€, ha avuto spese per 30.000€ e ha versato contributi per 10.000€.
- imponibile fiscale: 60.000€ – 30.000€ – 10.000€ = 20.000€
- tasse primo scaglione: 15.000€ x 23% = 3.450€
- imponibile secondo scaglione: 20.000€ – 15.000€ = 5.000€
- tasse secondo scaglione: 5.000€ x 25% = 1.250€
Massimo deve pagare 4.700€ di IRPEF
In regime forfettario, paghi il 15% di imposta sostitutiva o il 5% per i primi 5 anni se hai una startup. Le percentuali si applicano all’imponibile che si calcola moltiplicando il totale dei tuoi incassi per un valore percentuale detto coefficiente di redditività che è specifico per ogni attività, e poi sottraendo i contributi dell’anno precedente.
Con il regime forfettario, infatti, non puoi scaricare nessuna spesa.
Ad esempio, Massimo è un calzolaio con tassazione al 15% che ha incassato 60.000€ e l’anno scorso ha versato 10.000€ di contributi. Indipendentemente dalle spese che ha sostenuto, il coefficiente di redditività della sua attività è 67%.
- imponibile fiscale: (60.000€ x 67%) – 10.000€ = 30.200
- imposta sostitutiva: 30.200€ x 15% = 4.530€
Oltre alle tasse, come ditta individuale dovrai versare i contributi alla gestione artigiani o commercianti INPS che sono di due tipi:
- fissi: devono essere versati indipendentemente da quanto incasserà la tua attività e sono 4.208,4€ per gli artigiani e 4.292,42€ per i commercianti
- variabili: se superi i 17.504€ di imponibile, sull’eccedenza dovrai versare il 24% se sei un artigiano e il 24,48% se sei un commerciante
Per conoscere esattamente quante tasse dovrai pagare per la tua ditta individuale, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto