I contribuenti forfettari sono i titolari di Partita IVA in regime forfettario che, grazie a questo regime fiscale, hanno delle agevolazioni.
L’agevolazione maggiore che hai se adotti il regime forfettario è l’esenzione dall’IRPEF. Al suo posto, devi versare l’imposta sostitutiva con percentuale al 15% che può essere ridotta al 5% per i primi 5 anni se apri una nuova attività.
Con il regime forfettario non puoi scaricare nessuna spesa ma i costi della tua attività vengono stimati in maniera forfettaria tramite un valore percentuale, detto coefficiente di redditività, che dipende dal lavoro che svolgi.
Un altro grosso vantaggio è l’esenzione dall’IVA. Se hai un’attività in regime forfettario non devi versarla e non devi chiederla ai tuoi clienti. Questo ti permette di abbassare i prezzi ed essere più competitivo sul mercato.
Per poter accedere al regime forfettario devi avere:
- fino a 85.000 di incassi annui
- Residenza in Italia
- nessuna quota in società di capitali
- nessuna quota in società di persone che operano nel tuo stesso settore
- se hai anche un lavoro come dipendente, non devi avere una RAL sopra ai 30.000€. Questo limite è stato alzato a 35.000€ nel 2024, ma non ci sono ancora conferme ufficiali per gli anni successivi
Il regime forfettario può essere vantaggioso per tanti tipi di attività. Se vuoi conoscere tutte le agevolazioni che offre e sapere se può essere una valida opzione per l’attività che vuoi svolgere, puoi chiedere consiglio ad un consulente fiscale.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratis e senza impegno con un esperto Fiscozen che analizzerà la tua situazione nello specifico, risponderà a tutte le tue domande e saprà consigliarti la strada giusta per lanciare la tua nuova attività.
Per ricevere la consulenza, compila il form qui sotto e verrai ricontattato