Come faccio se mi dimentico di inviare una fattura elettronica?

Leggi l'articolo o risolvi ogni dubbio con una consulenza senza impegno su misura.

+300.000 Consulenze gratuite effettuate. Richiedi la tua:

Form_2023
check-double-line
Questa è una guida verificata

In caso di fatturazione elettronica o registrazione omessa, tardiva o errata si è soggetti ad una sanzione che varia dal 90% al 180% dell’imposta relativa all’imponibile in fattura, con importo minimo di 500€

Se il mancato invio della fattura elettronica non ha ostacolato il corretto pagamento delle imposte dovute, come nel caso delle fatture emesse da chi aderisce al regime forfettario, la sanzione è di carattere formale e può variare dai 250€ ai 2.000€

Le sanzioni tuttavia possono essere ridotte tramite la pratica denominata ravvedimento operoso: le sanzioni infatti possono essere ridotte secondo questi parametri:

  • sanzione ridotta a 1/9: entro 90 giorni dalla data di omissione o dell’errore
  • sanzione ridotta a 1/8: entro il termine di presentazione della dichiarazione IVA relativa all’anno in corso
  • sanzione ridotta a 1/7: entro il termine di presentazione della dichiarazione IVA relativa all’anno successivo
  • sanzione ridotta a 1/6: oltre il termine di presentazione della dichiarazione IVA relativa all’anno successivo

Dal 1° luglio 2022 la fatturazione elettronica sarà obbligatoria anche per le Partite IVA in regime forfettario che nel 2021 hanno avuto ricavi o compensi superiori a 25.000€. Nel 2024 l’obbligo si allargherà a tutti indipendentemente dal totale dei ricavi.

Per i primi due mesi dall’entrata in vigore del nuovo obbligo, i giorni entro i quali emettere la fattura elettronica saranno aumentati a 30. Dal 1° ottobre 2022 anche i forfettari dovranno rispettare i 12 giorni canonici. 

Hai la Partita IVA in regime forfettario e non sai come gestire la fatturazione elettronica? compila il form e ricevi una consulenza fiscale, gratuita e senza impegno, con gli esperti Fiscozen.

icon
Questa è una guida verificata
Tutti i nostri articoli vengono scritti, controllati e verificati dai nostri consulenti ed esperti fiscali per assicurarti la massima affidabilità e chiarezza.

Scritta da un nostro Autore

gaia_noroles

Controllata da un Esperto Fiscale

gaetano_noroles

Fiscozen S.p.A. · Via XX Settembre 27 · 20123 Milano · P.IVA 10062090963