In questo articolo vediamo da quando si calcolano i 12 giorni per l’invio della fattura elettronica e quali sono i rischi in caso di ritardo.
La fatturazione elettronica è obbligatoria per quasi tutte le attività. Inviare nei tempi le fatture elettroniche è essenziale.
I nostri consulenti possono aiutarti a farlo nel modo corretto. Se vuoi puoi ottenere una consulenza fiscale gratuita compilando il form in fondo alla pagina.
Una volta creata la fattura elettronica hai 12 giorni di calendario per inviarla
Il conto dei giorni parte dalla data della vendita del prodotto o della prestazione di servizio a cui fa riferimento il documento. Infatti, nella fattura dovrai indicare la data di esecuzione della vendita.
Ad esempio, se vendi un prodotto in data 1/11, hai tempo fino al 12/11 per inviare la tua fattura elettronica.
Se non la invii o se la invii in ritardo, rischi 2 tipi di sanzioni
Se la tua fattura contiene l’IVA, la multa va dal 90% al 180% del compenso.
Indipendentemente dal calcolo, la multa minima è sempre di 500€. Questo significa che anche se il 180% dell’importo della fattura è minore, la tua multa sarà comunque di 500€.
Ad esempio, se la tua fattura era di 122€ totali, con IVA al 22%, il compenso era di 100€.
Questo significa che la tua multa per invio in ritardo poteva essere al massimo 180€ ovvero il 180% di 100€. Dato che 180€ è minore di 500€, la tua multa sarà di 500€.
Se la tua fattura non contiene l’IVA, ad esempio se sei in regime forfettario, la multa è una quota fissa. La sanzione va da 250€ a 2.000€, a seconda di quanto è grave la violazione e se sia la prima volta che commetti questo errore oppure no.
Se ti accorgi di non aver inviato la fattura nei tempi, puoi pagare una piccola sanzione ed evitare la multa intera
La sanzione che devi pagare varia in base a quanto in ritardo invii la fattura che hai dimenticato. In particolare puoi avere una riduzione di:
- 1/10 della sanzione: se invii la fattura dimenticata entro 30 giorni dalla scadenza dell’invio. Se la tua multa doveva essere di 250€, quindi, pagherai solo 25€
- 1/9: entro 90 giorni
- 1/8: entro il termine per la presentazione dell’IVA annuale
- 1/7: entro la dichiarazione IVA dell’anno successivo
- 1/6: oltre il termine della dichiarazione IVA dell’anno successivo
- 1/5: se la regolarizzazione avviene dopo la contestazione delle irregolarità
Puoi avere un software che ti ricordi le scadenze di invio delle fatture elettroniche
Anche noi lo offriamo e se vuoi puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno compilando il form qui sotto.